[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 08:15:26
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915659399 - Visite oggi: 50548 - Visite totali: 56.004.172

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Gli antinfiammatori possono provocare aritmie
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12977 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Cittā: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 11:16:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Gli antinfiammatori possono provocare aritmie a soggetti con problemi cardiaci

06 luglio 2011

Una ricerca del British Medical Journal avverte che farmaci come la comune aspirina e l'ibuprofene, conosciuti come comuni antinfiammatori, vanno prescritti con molta cautela ai soggetti con problemi cardiologici in quanto possono incrementare, fino al 40 per cento, il rischio di aritmie cardiache.

Questa teoria č stata avvalorata dopo aver esaminato oltre 32mila cartelle cliniche di pazienti con aritmia nel decennio compreso tra il 1999 e il 2009, confrontandole poi con alcuni soggetti sani.

Coloro che iniziavano giā da subito ad assumere antinfiammatori non steroidei incrementavano il rischio di soffrire di aritmie cardiache a un livello superiore del 40 per cento. Mentre per coloro che assumevano gli inibitori selettivi COx-2 l'incremento del rischio di aritmie saliva addirittura al 70 per cento.

Secondo alcuni studiosi dell'Universitā danese di Aarus i risultati di questo studio provano come la fibrillazione atriale deve considerarsi un potenziale effetto collaterale. I rischi - concludono i ricercatori danesi - non subiscono un incremento significativo, ma i pazienti che soffrono di patologie cardiache dovrebbero approfondire meglio la propria problematica con il loro medico.

Fonte: British Medical Journal

  Discussione Precedente Discussione n. 12977 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina