[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 16:04:40
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.53 - Sid: 55698773 - Visite oggi: 10801 - Visite totali: 56.024.999

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Geofagia: mangiare la terra fa bene allo stomaco
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12855 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24812 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 11:11:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Geofagia: mangiare la terra fa bene allo stomaco

Federica Di Leonardo

07.06.2011

Se avete visto i vostri figli piccoli mangiare fango mentre giocavano non preoccupatevi, ora potete prendere la cosa meno sul serio. Una ricerca suggerisce che mangiare fango o argilla potrebbe realmente fare del bene allo stomaco.

L’abitudine di mangiare fango o sporcizia è conosciuta come geofagia.L’idea stessa di mangiare fango può sembrare inaccettabile ai più. Ma in realtà questa abitudine è stata segnalata in quasi ogni paese del mondo.

Più di 480 culture annoverano fra le loro abitudini la pratica di “mangiare la terra” e sono state analizzate dai ricercatori della Cornell University di New York.

Lo studio pubblicato in The Quarterly Review of Biology, ha trovato la spiegazione più probabile per la geofagia: pare infatti che ingerire terra o sporcizia protegga lo stomaco contro tossine, parassiti e agenti patogeni.

Le persone, soprattutto le donne che sono incinte o in età fertile non devono avere paura dello sporco in quanto fornisce elementi nutritivi come ferro, zinco e calcio.

Sebbene i professionisti del settore medico non consiglino la pratica di mangiare sporcizia, alcuni nutrizionisti ammettono ora che la geofagia ha alcuni benefici reali per la salute.

Il dottor Sera Young, che ha condotto lo studio, ha detto che il primo rapporto scritto sulla geofagia umana risale ad Ippocrate più di 2.000 anni fa.

“Ma soprattutto i lettori dovrebbero smettere di considerare geofagia come un bizzarro errore non-adattivo del gusto,” ha detto Sera.

“Con questi dati, è chiaro che la geofagia è un comportamento generale degli esseri umani che si verifica durante le fasi della vita in cui si è vulnerabili di fronte alle condizioni ecologiche e nelle quali si ha quindi bisogno di più protezione”, ha aggiunto.

Gaianews.it

---

SALUTE: MANI SPORCHE IN BOCCA? NIENTE PAURA, TERRA E ARGILLA RINFORZANO LO STOMACO

Dopo aver giocato in cortile i bambini si portano alla bocca mani, costruzioni e soldatini non proprio puliti? Niente paura: non fanno altro che rinforzare il loro stomaco. Una rassicurazione per tutti i genitori affinché non si spaventino nel vedere i propri figli infilarsi in bocca mani e oggetti non proprio «a prova di igiene» arriva da uno studio di Sera Young della Cornell University di New York (Usa) pubblicato sulla rivista The Quarterly Review of Biology, da cui emerge che ingerire sostanze come terra e argilla può aiutare a rendere lo stomaco più forte.

Giocare con la terra e con altri materiali non proprio «puliti» è un comportamento comune nei bambini, spiegano gli studiosi, che per la loro ricerca si sono concentrati sullo studio della «geofagia» - la tendenza a ingerire sostanze non commestibili come terra, argilla e gesso - riscontrata in diverse popolazioni. Servendosi di rapporti di missionari, esploratori e antropologi, i ricercatori hanno analizzato 480 culture in cui questa pratica è diffusa, dimostrando che grazie a quest'abitudine i soggetti ne ricavano uno scudo da parassiti e tossine vegetali utile per lo stomaco. Non solo: dall'ingestione di terra e argilla si ricaverebbero anche minime quantità di nutrienti come ferro, zinco e calcio. «Ci auguriamo - dice Young - che questo lavoro stimoli nuove ricerche su questo argomento». (ASCA)

---

Le mani sporche in bocca? Rinforzano lo stomaco

Quante volte abbiamo visto i nostri bimbi giocare nel parco con il pallone oppure nei cortili con costruzioni e soldatini e poi portare le mani in bocca senza prestare tanta attenzione alla pulizia? Io personalmente… infinite volte.
E ho visto anche tantissime mamme pronte a eliminare ogni macchia con le salviettine umidificate. Come se la terra fosse il nemico numero uno da combattere…

Ebbene, uno studio americano ha dimostrato che un po’ di sporco sulle mani dei bimbi non nuoce gravemente alla salute! Anzi, rinforza lo stomaco.

In particolare questo studio, condotto dalla Sera Young della Cornell University di New York (Usa) pubblicato sulla rivista The Quarterly Review of Biology, ha dimostrato che ingerire sostanze come terra e argilla può aiutare a rendere lo stomaco più forte.

La ricerca ha analizzato 480 culture dove è diffusa la pratica della geofagia – a tendenza a ingerire sostanze non commestibili come terra, argilla e gesso – rilevando che da questa pratica si ricava uno scudo da parassiti e tossine utile per lo stomaco oltre che nutrienti come ferro, zinco e calcio.

Che dire? Mi viene in mente il detto: “Quel che non ammazza, ingrassa!”.

Certo, quando si tratta di bambini è meglio tenere sempre gli occhi ben aperti, ma a volte è più l’eccessiva pulizia a nuocere, che non un po’ di terra in bocca!

vivalamamma.tgcom.it


  Discussione Precedente Discussione n. 12855 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina