admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24813 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 10:30:06
|
Disturbi da radiazione o... da polline, come stanno dicendo?
18 aprile 2011
Nelle ultime 2 settimane, numerose persone dal Giappone e molte da disparate parti degli USA hanno scritto di avere sintomi che credono correlati alle radiazioni, ma naturalmente i loro medici non confermano (nè smentiscono) questa possibilità. Nel mentre HuffingtonPost.com mostra un commento che si riferisce a lamentele in Giappone e che riguardano emorragie dal naso, nausea, capogiri ed altri sintomi che ufficialmente sono attribuiti ai pollini e non alle radiazioni.
Un saggio commentatore ha fatto notare che la questione dei pollini è di routine una volta all'anno, ma non lo sono le radiazioni, quindi la maggior parte delle persone dovrebbe avere un modo per differenziare i sintomi. Ma veramente?
Il problema è che se qualcuno si agita per qualcosa che altri negano, la persona rischia di essere etichettata come ipocondriaca o forse come qualcuno mosso da isteria piuttosto che dalla ragione.
Ragionevole è comunque chiedersi dove sta cadendo il materiale radioattivo e quali sintomi si possono avere se queste onde invisibili e particelle finiscono col cadere proprio sopra la testa.
I due elementi radioattivi di cui si discute maggiormente a causa del loro rilascio nell'atmosfera sono lo iodio 131 e il cesio 147. Entrambi emettono beta particelle che sono emissioni ad alta velocità simili ad elettroni provenienti da materiali radioattivi, che sono pericolosi a causa della loro velocità e capacità di rompere legami chimici.
Di solito, queste particelle emettono anche raggi gamma, radiazione ionizzata che silenziosamente passa attraverso la materia in modo molto simile a quanto accade con i raggi-X, ma non senza lasciare traccia di devastazione come ad esempio perforazioni miscroscopiche ed instabilità dovuta a ionizzazione.
In teoria non si possono avvertire questi raggi, ma se ci si “sente” affaticati e forse anche un po' doloranti, non potrebbe essere una conseguenza della esposizione?
La situazione attuale è molto seria, ma indipendentemente da quanto lo sia, dobbiamo riconoscere che la più parte di noi sopravviverà. Detto questo, è il tempo giusto di guardare ai molteplici fattori rischio e alle precauzioni per la propria sicurezza.
Se stavate pensando di rimuovere i vostri amalgami dentali, smettere di fumare, lanciare lontano il vostro cellulare: questo potrebbe essere il momento propizio per farlo!
Se stavate pensando di erigere un'area coperta per le vostre piante: non ci potrebbe essere tempo migliore. Tenete lontani i vostri vegetali frutta dalla pioggia contenente il fallout radioattivo e coltivate abbastanza da condividere con coloro che vi sono cari e sono vicini.
Accertatevi che il vostro corpo sia ben idratato: se avete sete bevete acqua il prima possibile. Potete aggiungervi piccole tracce di oligoelementi, alghe o salgemma, ma evitate di bere cocktails, vino o birra.
Le notizie affidabili in merito a ciò che stiamo vivendo sono molto poche.
Ufficialmente ci sono forse 1 milione di morti attribuiti a Chernobyl. Ma quanti altri fattori ci sono stati? Da Chernobyl in poi le antenne per cellulari e wifi sono diventati onnipresenti, dunque è vero dire che quei morti sono solo a causa delle radiazioni nucleari di Chernobyl?
Nello stesso periodo in cui ci fu l'aumento del rilascio di radioattività, le persone cominciarono ad usare il forno a microonde e i computers e non con i nuovi monitor LCD ma con i vecchi CRT associati a moltissimi problemi ed anche ad aborti improvvisi.
In quel periodo pervasivi divennero anche i cibi OGM e le scie chimiche, quindi come facciamo a dire con certezza ciò che fu causato dal fallout radioattivo di Chernobyl e cosa invece da una caterva di altri insulti al nostro benessere biologico?
Ovviamente poi ci sono stati centinaia di centrali nucleari costruire lungo fiumi e coste così che le nostre acque, incluse quelle usate per irrigare e il pesce (che alcuni mangiano) sono stati contaminati. Detto questo, è ovviamente tempo di riconoscere il rischio e farci qualcosa.
È molto utile (l'autrice sta parlando dagli USA, ndt) anche farsi i propri germogli in casa e cercate di stare fuori il meno possibile.
“Nell'arena della vita umana, onori e glorie cadono su coloro che mostrano le loro buone qualità in azione”. Aristotele
Autore: Ingrid Naiman Fonte originale: zerorads.com Traduzione a cura di: Cristina Bassi Fonte: saluteolistica.blogspot.com
http://www.huffingtonpost.com/social/Benmyoho/japan-nuclear-reactor-leaks_n_850058_84753982.html
|
|