[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
05/08/2025 - 09:07:34
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.21 - Sid: 55727871 - Visite oggi: 39884 - Visite totali: 56.062.498

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Nuovo sisma in Giappone e tempesta in Germania
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12654 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24812 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 11:07:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Nuovo sisma in Giappone e tempesta di sabbia in Germania

Un nuovo forte sisma in Giappone, casualmente dopo l'oscuramento dei grafici HAARP

08 aprile 2011

Appena ieri erano arrivate le voci di alcune "stranezze" sulle emissioni di HAARP, grazie ai cui grafici alcune persone erano riuscite a prevedere alcuni dei più distruttivi terremoti degli ultimi tempi, compreso quello dell'11 marzo 2011 in Giappone. Oggi il caso vuole che ci sia stato un altro forte sisma in Giappone.

Chi non voleva credere alla connessione HAARP-terremoti diceva che sarebbe stato incredibile che il responsabile di un simile misfatto avrebbe messo on line le prove della propria colpevolezza. Chissà cosa diranno queste persone adesso che i grafici sono stati occultati.

Anche quest'ultimo terremoto in Giappone è stato provocato artificialmente? La certezza assoluta in questo caso non ce l'ho al momento, però il sospetto è molto forte, e quanto è successo è inquietante.

Qui di seguito un articolo tratto dal blog Non Votare Chi ti Avvelena che descrive in dettaglio la situazione.

http://nonvotarechitiavvelena.blogspot.com/2011/04/haarp-una-mancata-disponibilita-del.html

Ricordate che in diversi casi l'osservazione dei grafici Haarp ha anticipato le catastrofi immani come i terromoti e gli tsunami degli ultimi tempi?

Non è un mistero, dunque, che gruppi di persone del web tengano d'occhio le attività, i differenti dati in grafici (lo Spectrum Monitor WaterFall chart ha presentato dei “buchi” di dati prima dei terremoti) presenti sul sito Haarp ufficiale, viste queste indubbie circostanze. Due esempi (guardare anche i link sopra indicati):

22/3/2011 il "buco" di dati prima del terremoto
in Thailandia/Birmania
http://www.ecplanet.com/sites/ecplanet.com/files/u3/02512_haarp_buco_dati_giappone_marzo_2011.jpg

3/3/2011 il "buco" di dati prima del terremoto in Giappone
http://www.ecplanet.com/sites/ecplanet.com/files/u3/02513_haarp_sisma_thailandia_marzo_2011.jpg

Haarp comunque, non è certo il solo sistema di antenne presente sul globo, (esiste anche la struttura di antenne Sura, russa), ma è stata quella rispetto alla quale le coincidenze coi recenti eventi distruttivi, sono strettissime.

Ciò che invece appare una novità allarmante, mai accaduta sino ad ora, è la mancanza di disponibilità del sito web Haarp: è stato possibile aprirlo solo fino al 3 Aprile e da allora la pagina web risulta non priva di collegamento al sito stesso (provate voi stessi sul link principale di Haarp http://www.haarp.alaska.edu/ oppure Qui http://maestro.haarp.alaska.edu/cgi-bin/spectrum/getchart.cgi dove prima erano disponibili i dati).

Il video http://www.youtube.com/watch?v=QEclhVM9Z1o&feature=player_embedded (censurato) appartiene allo stesso utente youtube che aveva "predetto" http://www.youtube.com/watch?v=AFpBSx7cZzs i terremoti attraverso le osservazioni dei tracciati. Gli ultimi dati riportato nel grafico, presente nel sito Haarp, sono stati caratterizzati da un attività estremamente alta, la più grande fino ad ora osservata. Il medesimo link, utilizzano nei mesi precedenti http://maestro.haarp.alaska.edu/cgi-bin/spectrum/getchart.cgi ,
risulta irraggiungibile da ogni parte del web, con qualsiasi browser, ed è stato mai inaccessibile

L'attenzione è puntata sopratutto sulle ipotesi di terremoto altamente distruttivo a New Madrid. Aveva destato, infatti, sospetto che la FEMA americana avesse preparato un piano di emergenza per tale evenienza acquistando recentemente quantitativi di cibo per 140 milioni di pasti (Leggi anche qui) più altri generi di prima necessità.

Ma siamo in una guerra ambientale, difficile azzardare di più.

Autore: Corrado Penna
Fonte: scienzamarcia.blogspot.com

http://www.thelivingmoon.com/45jack_files/03files/SURA_Radar_Facility.html

http://www.fema.gov/news/newsrelease.fema?id=46854

---

Tempesta di sabbia in Germania, casualmente vengono sospese le immagini satellitari su SAT24

10 aprile 2011

Insolita tempesta, insolita siccità...

È molto singolare che le immagni satellitari http://sat24.com/ , dalle 13.00 alle 13.30 quando, la tempesta stava avvenendo, abbiano avuto un black out (l'intervallo dell'orario è approssimativo e basato sugli intervalli dell'archivio di sat24).

Le notizie nazionali non riportano alcun orario circa l'avvenimento. Abbiamo un giornale locale che scrive "...tempesta di sabbia oggi alle ore 12.30" e lo Spiegel.

E' stato riportato in questo video su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=k3vnyzbN-jk&feature=player_embedded

Un testimone afferma:

“La tempesta di sabbia non era prevedibile. Stavo attraversando il bosco con un tempo ottimo, cielo azzurro. Ai bordi del bosco all'improvviso è stata tagliata la vista.. La gente sulla strada non aveva alcuna possibilità, si è schiantata nel buio lanciandosi dentro il luogo dell'incidente. È stato orribile”.

Clicca qui per vedere tutte le foto del disastro.

Clicca qui per leggere il breve articolo del quotidiano «Il Giornale».

Fonte: nonvotarechitiavvelena.blogspot.com

http://sat24.com/


  Discussione Precedente Discussione n. 12654 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina