[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/08/2025 - 07:28:54
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 269525139 - Visite oggi: 27036 - Visite totali: 56.110.184

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Giappone: trovato plutonio in campioni di terreno
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12607 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24813 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 12:48:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Giappone: è stato trovato plutonio in campioni di terreno

29 marzo 2011

È stato trovato del plutonio in 5 campioni presi dal terreno di Fukushima, che può provenire dal reattore nr. 3 alimentato a MOX che contiene dal 3% al 6% di plutonio, ma il plutonio è anche un prodotto di scarto generato in altri reattori.

Fukushima contiene 2.500 tonnellate di uranio e plutonio, che includono 3.450 barre di combustibile bruciato del reattore (burned out fuel rods). Ovvero 20 volte in più la quantità di Chernobyl http://chernobyl.info/ .

I cinghiali cacciati in Baviera (Germania) sono sempre soggetti a controlli per radiazioni. Uno su 5 contiene più di 1.000 Bq per kg (becquerel = unità di misura radiazioni ndt). Questi animali NON SONO più adatti per il consumo umano e vengono distrutti; si suppone che al di sotto dei 500 Bq ci sia sicurezza. Questa è la situazione ad ora: 25 anni dopo Chernobyl. Gli umani ripetono le stesse storie.

In Giappone i vegetali riportano letture oltre di 82.000 Bq e 54.000 Bq. Non ci sono informazioni affidabili di campioni raccolti in Giappone.

Una zona di esclusione di 50 miglia (80km) richiederebbe l'evacuazione di 2 milioni di persone. Non c'è né la capacità amministrativa né la volontà politica per farlo. In ogni caso sarebbe troppo poco e troppo tardi.

Le lezioni apprese da Chernobyl indicano che sarebbe molto più appropriata una zona di esclusione di 500 miglia (800km) se la salute della popolazione fosse la preoccupazione principale. Significa che questo richiede l'evacuazione del Giappone...

In Francia l'IRSN (Nuclear Safety Agency: Ente per la Sicurezza Nucleare) è tristemente famoso per la sua volontà ed abilità ad occultare gli incidenti. A sorpresa l'Ente ha sostenuto già martedi scorso la necessità di una vasta ed estesa zona di esclusione: hanno sentito l'importanza di salvare la reputazione della industria nucleare.

I loro scienziati hanno predetto che il 10% dello scarico di Chernobyl era già avvenuto e che sarebbe comunque aumentato continuamente. Le barre di combustibile del reattore sono scoperte e rilasciano le loro radiazioni nell'aria, le vasche sono piene di crepe e non possono essere riempite e si trovano ai piani superiori.

Tonnellate di sale (dall'acqua del mare...ndt) rendono impossibile un ulteriore raffreddamento. Sta procedendo il meltdown (la fusione) nel reattore 3.

La IAEA (International Atomic Energy Agency: Ente Internazionale per l'Energia Atomica) ha avuto da dire contro l'IRSN e non ci sono ulteriori affermazioni che emergono dall'IRSN.

La IAEA ha affermato che la pressione dai reattori 1, 2 e 3 era già stata rilasciata attraverso delle valvole, quando il surriscaldamento minacciava esplosioni.

Va notato che queste valvole in altri Paesi come USA e Francia ed altri hanno filtri per le particelle, ma non li hanno in Giapppone.

Gli USA impararono da Three Mile Island. Ci vollero 6 anni prima che potessero aprire il reattore e vedere lo stato delle sue barre di combustibile fuse. Di conseguenza installarono un sistema che misura la radioattività rilasciata durante gli incidenti e indica la condizione delle barre. Ma un simile sistema non esiste in Giappone. Questo spiega l'affermazione giapponese: “ora non lo sappiamo e non lo sapremo per lungo tempo”.

Clicca qui per visionare le foto ad alta risoluzione del disastro in Giappone dal portale della CNN (ATTENZIONE: la visione di queste foto è sconsigliata a persone suscettibili)

Articoli correlati in inglese:

Clicca qui http://www.tepco.co.jp/en/press/corp-com/release/11032812-e.html per leggere: «Detection of radioactive material in the soil in Fukushima Daiichi Nuclear Power Station», press release by TEPCO, Tokyo Electric Power Company.

Clicca qui http://edition.cnn.com/2011/WORLD/asiapcf/03/28/japan.nuclear.reactors/?hpt=T2 per leggere: «Damaged reactor may be leaking radioactive water, Japan says», CNN.

Autore: Wilfrid Hartnagel
Fonte originale: infoholix.net
Traduzione a cura di: Cristina Bassi
Fonte: saluteolistica.blogspot.com

http://www.iaea.org/

  Discussione Precedente Discussione n. 12607 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina