[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
07/08/2025 - 21:01:35
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483355711 - Visite oggi: 45411 - Visite totali: 56.200.658

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il nostro corpo produce ozono
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12259 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24815 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 12:05:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il nostro corpo produce ozono

27 dicembre 2010

Scienziati dello Scripps (TSRI), hanno scoperto che il corpo umano produce ozono con lo scopo di proteggersi da batteri e funghi.

La produzione di ozono deriva da un processo delle cellule neutrofile e gli anticorpi del sistema immunitario.

Secondo gli scienziati, si tratta di un meccanismo chimico e biologico molto efficiente. L'ozono nel corpo di ogni persona può legarsi a diverse patologie infiammatorie, e quindi questo nuovo studio potrebbe fornire valide implicazioni per la messa a punto di appropriate cure.

È la prima volta che si rileva l'ozono nella biologia dell'organismo, un gas che si trova in natura nell'atmosfera noto per la sua proprietà assorbente delle radiazioni ultraviolette nella stratosfera. I ricercatori avevano già dimostrato, alcuni anni fa, la capacità degli anticorpi di produrre ozono e altri ossidanti chimici nel momento in cui vengono alimentati con una specifica soluzione reattiva di ossigeno.

Inoltre, la stessa équipe scientifica dimostrò un anno fa che gli ossidanti in questione riescono a sopprimere batteri generando dei solchi nelle loro pareti cellulari.

Fonte: The Sripps Reaserch Institute

  Discussione Precedente Discussione n. 12259 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina