[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/08/2025 - 00:26:18
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483362542 - Visite oggi: 52224 - Visite totali: 56.210.526

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Le vitamine sono più efficaci se naturali
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12239 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24815 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 12:58:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Le vitamine sono più efficaci se assimilate in maniera naturale

24 dicembre 2010

Le vitamine 'funzionano meglio' se prese direttamente dai cibi piuttosto che in pillole perché lavorano 'in sinergia' con gli altri antiossidanti presenti nella frutta o nella verdura.

Lo afferma uno studio pubblicato dal Journal of Food Science, che ha analizzato come lavorano i diversi composti insieme e separatamente.

“C'è qualcosa in un'arancia che fa sì che sia più efficace di una pillola di vitamina C - ha spiegato Tory Parker, uno degli autori - e abbiamo cercato di capire cosa fosse. Abbiamo scoperto che è la particolare miscela di antiossidanti, tipica del frutto, a renderlo così utile per la salute”.

I ricercatori hanno esaminato i vari composti fenolici presenti nell'arancia, verificando che i loro effetti sono maggiori se lavorano 'in sinergia' piuttosto che presi uno alla volta.

Il risultato è stato che è proprio il mix di sostanze, che la pianta usa per proteggersi dai danni biologici, a renderle cosi' attive.

“La frutta dovrebbe tornare ad essere il nostro dessert - conclude l'esperta - come succedeva prima che introducessimo i dolci”.

Fonte: salute.agi.it

  Discussione Precedente Discussione n. 12239 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina