[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/08/2025 - 00:25:39
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483362542 - Visite oggi: 52200 - Visite totali: 56.210.415

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Una dieta sana riduce il rischio di decesso
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12233 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24815 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 11:50:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Una dieta sana riduce del 40 per cento il rischio di decesso

22 dicembre 2010

Il concetto che mangiar bene fa vivere più a lungo è già noto ma uno studio dell'università americana del Maryland è riuscito a calcolare anche 'quanto'.

La ricerca, pubblicata dal Journal of the American Dietetic Association, ha trovato che una dieta troppo grassa aumenta il rischio di morte del 40 per cento rispetto a una più sana.

I ricercatori hanno analizzato le abitudini alimentari di 2.500 persone tra i 70 e i 79 anni per dieci anni, trovando che la prevalenza di alcuni cibi permetteva di vivere più a lungo.

I soggetti sono stati divisi in sei categorie a seconda del cibo predominante nella dieta, che andavano da 'cibi sani' a 'latticini' a 'cereali'. Lo studio ha trovato che i soggetti della categoria 'cibi sani' avevano il 40 per cento in meno di probabilità di morire nel periodo analizzato rispetto ai consumatori di latticini, e il 37 per cento in meno rispetto alla categoria 'dolci e cibi zuccherati', mentre non c'erano differenze con chi consumava cereali.

“Una grande percentuale dei soggetti studiati aveva una dieta bilanciata - hanno scritto i ricercatori - questo implica che avere un'alimentazione corretta è un obiettivo realistico”.

Fonte: salute.agi.it

  Discussione Precedente Discussione n. 12233 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina