admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24817 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2010 : 11:28:22
|
Le zanzare pungono di più donne grasse e uomini alti
Alle zanzare piacciono gli alti e le grasse e 14 persone su cento sono immuni
da repubblica.it
Gli esiti di una ricerca dell'università di Aberdeen condotta sulle rive del celebre lago di Loch Ness: gli insetti scelgono le loro vittime attirate da sostanze prodotte dalla pelle e dall'alito. Chi non viene punto è perché "portatore" di repellente naturale
ROMA - Non è questione di sangue, più o meno dolce. Sono altre le ragioni per cui le zanzare pungono una persona piuttosto che un'altra. I ricercatori scozzesi dell'università di Aberdeen, ad esempio, hanno scoperto che tra le vittime predilette dell'insetto regina dell'estate ci sono le donne in carne e gli uomini alti di statura, mentre ci sono dei fortunati che gli risultano del tutto sgraditi.
I risultati preliminari dello studio scozzese, anticipati dal Daily Telegraph, sono il frutto di un esperimento condotto su 300 persone che partecipavano, quali concorrenti o spettatori, a una gara sulle rive del lago di Loch Ness, famoso oltre che per la leggenda di Nessie anche per l'alta concentrazione di zanzare.
I ricercatori hanno verificato, intanto, che alcuni soggetti venivano punti molto più di altri, mentre un 14% di fortunati non ha avuto neanche una puntura, probabilmente perché "portatori" di una sostanza repellente naturale: "Questi insetti - ha spiegato Jenny Mordue, coordinatore della ricerca - scelgono le loro vittime guidate da sostanze prodotte dalla pelle e anche attraverso l'anidride carbonica emessa con il respiro. Abbiamo riscontrato anche che la reazione alle punture è peggiore nelle donne, forse perché queste sono più preoccupate per la propria pelle rispetto agli uomini". A sorprendere i ricercatori è stata poi la constatazione che - sempre facendo riferimento al campione preso in esame - nel "menu" preferito dagli insetti ci sono in maggioranza le donne grasse, probabilmente perché hanno una maggiore produzione di sostanze chimiche, e gli uomini alti, che hanno una maggiore probabilità di incrociare le traiettorie anche degli insetti che volano più in alto, in media a due metri di altezza.
(29 luglio 2010)
---
Le Zanzare prediligono gli alti e le donne grasse
di: Redazione julienews.it
29/07/2010, ore 20:35 - I risultati dati da un esperimento sul lago di Loch Ness
NAPOLI - La location per l'esperimento è il noto (e suggestivo) lago di Loch Ness e, gli esecutori dello studio per comprendere i soggetti umani più "succosi" per le zanzare, sono i ricercatori dell'Università di Aberdeen.
Secondo i dati raccolti dagli scienziati scozzesi, infatti, sarebbero gli uomini che superano una certa altezza e le donne "abbondanti" gli individui maggiormanete colpiti dagli odiosi insetti succhiasangue. Altre tipologie di esseri umani, invece, risulterebbero addirittura repellenti per le zanzere o comunque non devastate dalle fastidiose "punture". L'esperimento, i cui primi dati sono stati anticipati dal Daily Telegraph e ripresi anche da La Repubblica, ha analizzato il comportamento dei piccoli e detestati animali su 300 soggetti che hanno partecipato (come concorrenti e/o spettatori) ad una gara tenutasi sul celebre lago scozzese che, nel periodo estivo, offre rifugio a miriadi di zanzare.
I ricercatori, dopo qualche ora, hanno così notato che alcuni individui risultavano molto più bersagliati di altri e che, un 14% di essi, non aveva ricevuto nemmeno una puntura; probabilmente a causa delle fortuna e di una sostanza repellente naturale prodotta dalla pelle.
A tal proposito, il coordinatore della ricerca Jenny Mordue, ha spiegato:"Questi insetti scelgono le loro vittime guidate da sostanze prodotte dalla pelle e anche attraverso l'anidride carbonica emessa con il respiro. Abbiamo riscontrato anche che la reazione alle punture è peggiore nelle donne, forse perché queste sono più preoccupate per la propria pelle rispetto agli uomini".
I più "succulenti" sono risultati dunque gli uomini alti (probabilmente perchè incrociano con più facilità le traiettorie degli insetti che volano più alti; a circa 2 metri) e le donne obese (che probabilmente producono sostanze chimiche gradite alle zanzare). A questo punto, ci sia concessa una battuta-considerazione: una donna alta 1.88 che pesa 150 chili farebbe meglio a non recarsi mai e poi sul lago di Loch Ness.
---
Zanzare, il loro menù preferito? Donne grasse e uomini alti
da barimia.info
Estate: tempo di mare, caldo e soprattutto di zanzare. Quelli odiosi insetti che non perdono occasione per lasciare un ricordino sulla nostra pelle, o magari a ronzarci di notte vicino le orecchie, hanno persino il loro “cibo” preferito. Stando a uno studio condotto dell'Università di Aberdeen (Gran Bretagna), diretto dalla professoressa Jenny Mordue, le zanzare amerebbero mille volte di più le donne con chili di troppo e uomini di altezza sopra la media.
Incredibile vero? Ecco perché a volte malgrado la presenza di molte persone, chi subisce la fastidiose punturine sono quelle vicine a noi, o meno. A scoprire tutto ciò ci ha pensato un esperimento vicino al tenebroso lago di Loch Ness, luogo noto sia per la leggenda sul mostro, ma soprattutto per la presenza delle tantissime zanzare.
Ebbene, qui sono stati invitati a partecipare a una gara 300 persone, che da lì a poco sono state “vittime” di innumerevoli insetti. Ma attenzione, stando a quanto emerso il 14% non ha subito nessun “attacco”. Male invece per le donne più grasse e gli uomini alti circa 2 m.
Sfortuna? No, il segreto è in parte nascosto nelle sostanze prodotte dalla propria pelle. Nei soggetti con qualche chilo in più si producono infatti più sostanze chimiche, previste dall’organismo. Quindi in vista di nemici con le alette, forse sarebbe il caso di non esagerare con le creme, perché non farebbero altro che insaporirci ancor di più per la gioia delle zanzare.
Mentre per quanto concerne le persone più alte, malgrado alimentino l’invidia di quelle più basse, diciamo che almeno in questo caso sono svantaggiati: la loro altezza incrocia in gran parte le traiettorie di questi insetti che ovviamente non possono che soffermarsi sulla loro pelle per qualche istante e poi volare via.
Elisabetta Paladini
|
|