[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
09/08/2025 - 11:01:51
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910950741 - Visite oggi: 11120 - Visite totali: 56.308.535

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 MORTO LO SCIENZIATO CHE INVENTO' LA "SCATOLA NERA"
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11681 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 23/07/2010 : 10:16:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
MORTO LO SCIENZIATO CHE INVENTO' LA "SCATOLA NERA"

Morto l'inventore della scatola nera

RIVOLUZIONò LA SICUREZZA AEREA

David Warren, 85 anni, realizzò il nuovo sistema nel '58

All'inizio le autorità lo ignorarono. Ora è in tutti i voli

MILANO - La sua invenzione, la scatola nera, ha rivoluzionato i sistemi di sicurezza aerea. I segreti di incidenti misteriose sono stati svelati grazie a questa piccola memoria elettronica, in grado di registrare ogni fase di navigazione, le conversazioni in cabina tra i piloti, le anomalie tecniche del velivolo. E soprattutto blindata, in modo da resistere a pressioni e temperature molto elevate, conservando inalterati i dati acquisiti. David Warren, lo scienziato padre dell'apparecchio elettronico che ha contribuito a ridurre il pericolo nei viaggi aerei, è morto a 85 anni lo scorso lunedì a Sidney, in Australia, per un improvviso malore. Nato nel 1925 nell'isola di Groote Eylandt, nell'estremo nord australiano. Sposato, aveva quattro figli e sette nipoti. Nel 1934 aveva perso il padre in un incidente aereo.

L'INVENZIONE - L'invenzione risale al 1958, e fu realizzata nell'ambito dell'inchiesta sullo schianto del primo volo commerciale con turbina, il Comet, nel 1953. Lavorando a quel caso, nel tentativo di accertare le cause del disastro, Warren, che all'epoca era un ricercatore aeronautico, intuì che un'apparecchiatura che avesse registrato voci e dati di volo avrebbe fornito indicazioni essenziali per risalire ad eventuali guasti o problemi di navigazione. Nel 1956 costruì un primo prototipo di voice recordere, molto essenziale, in grado di registrare quattro ore di informazioni su voci e strumenti di volo, e lo sottopose all'attenzione dell'agenzia per la sicurezza del volo in Australia. Le autorità del suo paese sottovalutarono la portata rivoluzionaria del progetto, e lo ignorarono. Passarono altri tre anni , e Warren sottopose la sua invenzione alle autorità britanniche, che invece decisero di finanziare la costruzione di un nuovo progetto. Nel 1963 anche gli australiani si resero conto dell'importanza dell'invenzione, e lo strumento diventò obbligatorio. Oggi la «scatola nera» è usata sui voli commerciali di tutto il mondo.

L'APPARECCHIO - Col passare degli anni la scatola nera così come negli anni '50 è stata realizzata da Warren è stata innovata e arricchita di nuove potenzialità. In genere, è composta da due apparati, posizionati in punti diversi dell'aeroplano. Un registratore di dati di volo, che acquisisce e conserva informazioni numeriche sulle ultime 25 ore di navigazione. In particolare, si tratta di velocità, quota, prua, posizione dell'aereo, accelerazioni, posizione dei comandi, posizione delle superfici mobili, parametri motore. Normalmente è posizionato in coda, in moda da resistere meglio ad eventuali impatti. Il registratore vocale, il cosiddetto Cockpit Voice Recorder (CVR), è invece sistemato nei pressi della cabina di pilotaggio, perché deve registrare suoni e conversazioni tra comandante ed equipaggio, o tra l'areo e i controllori del traffico a terra, nelle ultime due ore di volo.

Redazione online corriere.it
21 luglio 2010

--

È morto l'inventore della scatola nera

David Warren aveva 85 anni. La sua invenzione ha salvato innumerevoli vite, ma all'inizio la giudicarono inutile.

da zeusnews.com - 22-07-2010

Quando l'australiano David Warren presentò la propria invenzione alle autorità del suo Paese, gli risposero che si trattava di una cosa inutile: non capivano a che cosa potesse servire un registratore posto nella cabina di pilotaggio degli aereoplani.

Oggi le scatole nere si trovano su tutti gli aerei e le lezioni che dal 1976 (anno della loro adozione globale) hanno impartito tramite i dati registrati hanno salvato innumerevoli vite: per tutto questo bisogna ringraziare proprio David Warren, morto a Melbourne all'età di 85 anni.

---

Aviazione: morto il padre della scatola nera

In Australia, gli dissero che non serviva. Lo scopri' azienda Gb

21 luglio, 12:42

da ansa.it

SYDNEY - E' morto ieri a 85 anni in una casa di riposo di Melbourne David Warren, inventore della 'scatola nera', che registra le conversazioni in cabina di pilotaggio e i dati degli strumenti. Warren, a cui era stato detto inizialmente dalle autorità australiane che la sua invenzione era inutile, nel 1957 aveva venduto il prototipo a una compagnia britannica. Solo nel 1976 l'Organizzazione internazionale aviazione civile (Icao) l'avrebbe adottata come congegno standard su scala globale.

La biografa di Warren, Janice Peterson Witham, ha detto al quotidiano The Age che le lezioni apprese dalla scatola nera recuperata dopo i disastri aerei hanno salvato innumerevoli vite, identificando gli errori umani e i guasti tecnici. Nel 1934, quando Warren aveva 9 anni, il padre morì in un incidente aereo. Chimico di professione, nel 1953 aveva lavorato nei laboratori di ricerca aeronautica e aveva partecipato alle indagini sui disastri dei primi aerei jet Comet.

I test avevano dimostrato che il carburante non era la causa, e Warren concluse che un registratore a nastro nella cabina di pilotaggio avrebbe fornito indizi vitali. Nel 1957 Warren costruì un prototipo usando un registratore a prova di incendio e di urto, ma i colleghi e le autorità australiane non riconobbero alcuna utilità all'idea. Fu un dirigente aereo britannico, in visita in Australia, a restare ammirato dell'invenzione e a invitarlo a Londra, dove una compagnia locale cominciò a fabbricare il congegno.

---


  Discussione Precedente Discussione n. 11681 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina