[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
09/08/2025 - 11:02:47
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910950772 - Visite oggi: 11156 - Visite totali: 56.308.692

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Le persone hanno tendenzialmente paura di insetti
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11611 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 12:39:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Le persone hanno tendenzialmente paura di insetti e zanzare

02 luglio 2010

Paura degli insetti non solo per lei: un uomo italiano su 4 è letteralmente terrorizzato da insetti e zanzare. È quanto emerge da una ricerca condotta da Ipsos per Raid Automatic. Tra gli insetti che gli italiani si trovano più di frequente nelle proprie case questa estate, sul podio svettano le tanto temute zanzare, seguite da mosche, zanzare tigre e formiche. Solo poco più di due italiani su dieci, invece, notano la presenza di ragni e scarafaggi.

Una situazione che viene vissuta in modo spesso poco sereno: questi "ospiti" sono percepiti da un intervistato su tre come un vero e proprio problema, non solo per sé, ma per tutta la famiglia. Fino a qui nulla di particolarmente sorprendente, quello che però stupisce è vedere il mito dell'uomo italico scalfito: tra coloro che sono letteralmente “schifati” dagli insetti non ci sono solo le donne, ma anche moltissimi uomini (rispettivamente 41 e 22 per cento). Ma quali sono gli insetti che gli italiani temono di più invece? Anche in questo caso la medaglia d'oro viene vinta dalle zanzare - come emerge dalle risposte di quasi 8 italiani su 10 -, “sgradite” compagne delle calde serate estive.

Ma come possiamo evitare di farci trovare impreparati proprio in questo periodo in cui la loro presenza è più massiccia? A questa domanda risponde il professor Vincenzo Girolami, professore ordinario di entomologia agraria della Facoltà di Agraria presso l'Università di Padova: “Per limitare la presenza e l'attività delle zanzare nelle nostre case o nel giardino esistono alcune semplici ma importanti regole: curare molto l'igiene personale, soprattutto per contrastare il sudore.

Evitare abiti dai colori scuri (questi ultimi attirano con maggiore frequenza le zanzare) e indossare vestiti preferibilmente bianchi soprattutto dopo il tramonto. Indossare quando possibile maglie a maniche lunghe, pantaloni, scarpe e cappelli: questo permette di ridurre al minimo l'esposizione della pelle. Evitare l'uso di profumi alcolici, deodoranti o lacche per capelli: il loro profumo attira gli insetti.

Dato che le zanzare per riprodursi hanno bisogno di acqua, una delle principale norme di prevenzione è quella di evitare in casa o in giardino qualsiasi - anche piccolo- bacino di acqua stagnante: in casa, ad esempio, è consigliabile cambiare regolarmente l'acqua ai fiori recisi e svuotare i sottovasi. Dotare le finestre dell'abitazione di zanzariere, che consentono di mantenere arieggiati gli ambienti lasciando le finestre aperte anche con la luce accesa nelle serate estive. Agendo in questo modo ciascuno può dare il contributo nell'ostacolare la moltiplicazione di questi insetti e quindi anche prevenire le loro punture”.

Fonte: salute.agi.it

  Discussione Precedente Discussione n. 11611 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina