[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
09/08/2025 - 11:02:43
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910950772 - Visite oggi: 11154 - Visite totali: 56.308.681

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Con Netsukuku la Rete può sfuggire alla censura
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11577 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 25/06/2010 : 11:10:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Con Netsukuku la Rete può sfuggire alla censura

I governi si interessano sempre più alla Rete e alle informazioni la attraversano. Normale attenzione o possibile censura? Ecco come reagire attivamente.

da www.zeusnews.com - 24-06-2010

È recente la notizia secondo la quale nella legge cosiddetta "salva privacy" che il governo si appresta a emanare vi è una particolare attenzione alla Rete.

Difatti, come riportato anche su Zeusnews da Pier Luigi Tolardo http://www.zeusnews.com/news.php?cod=12583 , essa contiene una norma che prevede per le rettifiche agli articoli pubblicati nei blog un tempo massimo di 48 ore, pena una sanzione che potrebbe arrivare fino a 12.500 euro.

Non ci soffermeremo sulle implicazioni di una simile legge, tra l'altro già ampiamente espresse nel citato articolo, ma piuttosto su come tale legge sia di fatto inutile.

La Rete, come si sa, è nata per scopi militari e dal momento in cui fu rilasciata alle università nacque quel fenomeno che oggi è denominato Internet.

Ma Internet, malgrado sia comunemente identificata con il World Wide Web, non è soltanto questo. Vi è infatti un fiorire di tecnologie che vanno al di là del WWW e un esempio per tutti è il progetto Netsukuku http://netsukuku.freaknet.org/?pag=home .

La Rete, nel suo complesso, tende a mutare ed è a opera di un giovane matematico catanese - Andrea Lo Pumo - e del suo innovativo protocollo di routing, posto alla base di Netsukuku, che potrebbe avvenire la più grande rivoluzione dei nostri tempi.

Netsukuku è un progetto innovativo il quale definisce ciò che in linguaggio tecnico è chiamato "metaprotocollo", ossia un sistema che, basandosi sulle teorie del caos e dei frattali, riesce a eliminare dalla rete tutto ciò che oggi ci permette di essere connessi: provider, router e quant'altro.

Esso riesce a far funzionare ogni nodo della rete - quindi ogni singolo PC che ne fa parte - come un router la cui connessione è garantita da una parte attraverso un'antenna Wi-Fi che lo mette in comunicazione col nodo o i nodi più vicini e dall'altra da un demone che, girando in background su ogni nodo, riesce con pochissime risorse in termini di memoria e di processore a mantenere una mappa di routing grande pochi kilobyte.

Netsukuku ambisce quindi a creare una sorta di rete parallela a banda larga attraverso una serie di connessioni wireless multipunto interconnesse le quali, non necessitando del collegamento a un provider Internet, riescono a fare a meno della attuale struttura.

Una rete di questo tipo sarebbe totalmente libera e democratica, non potendo essere né controllata né distrutta poiché completamente decentralizzata, anonima e distribuita.

Ne segue quindi che il giorno in cui vi saranno una o più leggi che tenteranno di mettere un freno alla libertà di contenuti e di accesso a Internet forse la Rete, così come la conosciamo oggi, già non esisterà più.
  Discussione Precedente Discussione n. 11577 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina