[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
10/08/2025 - 10:14:43
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910995142 - Visite oggi: 55540 - Visite totali: 56.363.988

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Un sito contro la pedo-pornografia in Internet
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11477 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 16:27:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Un sito contro la pedo-pornografia in Internet

Stop-It

Lotta contro la pedo-pornografia su Internet

STOP-IT è la hotline italiana per la segnalazione di materiale
pedo-pornografico in rete. Si tratta di un sito internet (www.stop-it.org)
attraverso il quale è possibile segnalare l'esistenza di materiale
pedo-pornografico con il quale gli utenti vengono casualmente in contatto
navigando su internet, partecipando a chat o a newsgroups, attraverso e-mail
indesiderate, etc.

STOP-IT è una iniziativa finanziata dall'Unione Europea (Safer Internet
Action Plan), coordinata da Save the Children Italia, assieme ad altri
partners e in collaborazione con la Polizia di Stato e INHOPE, l'
associazione internazionale delle hotlines.
Le segnalazioni inviate al sito vengono verificate dal personale di STOP-IT
e poi girate alla polizia e/o alla hotline di competenza, seguendo procedure
e protocolli prestabiliti e sicuri.

Vai al sito www.stop-it.org

Premessa
Grazie al basso costo e alla facilità di accesso a qualsiasi tipo di
informazione, Internet rappresenta oggi il primo media interattivo di massa.
Tuttavia, si tratta di un'entità complessa e anarchica nella quale trovano
spazio anche contenuti dannosi per lo sviluppo dei bambini. Per questo
motivo, anche se i concetti tradizionali di regolamentazione stentano ad
essere applicati, è necessario avviare pratiche più idonee per proteggere i
minori da tali contenuti.

Attualmente in Italia le attività on line che salvaguardino i fruitori da
contenuti dannosi o illegali sono molto scarse. La possibilità per i
naviganti di segnalare materiali pornografici su Internet è limitata al sito
della polizia telematica o di altre organizzazioni indipendenti che si
occupano di pedofilia. Save the Children, da lungo tempo impegnata nel
contrasto degli abusi sessuali infantili, ha creato un servizio di linea
diretta (Hotline) visibile ed efficace, che sta diventando un punto di
riferimento per tutto il territorio nazionale.

Obiettivi e attività

a.. Proteggere i bambini dallo sfruttamento sessuale tramite internet all'
interno del quadro normativo della Convenzione sui diritti dell'infanzia e
adolescenza;

a.. contrastare e prevenire la diffusione di materiale pedo-pornografico su
internet in sinergia con le realtà e le iniziative già esistenti a livello
istituzionale, non governativo e del settore privato;

a.. informare e sensibilizzare le istituzioni, la società civile, i bambini,
i ragazzi ed il pubblico in generale sulla realtà della pedopornografia e
sulla sua natura illegale;

a.. invitare il pubblico a segnalare materiale pedo-pornografico in rete
come un atto che può impedire che altri bambini siano sfruttati o subiscano
nuove violenze.

Come funziona STOP-IT:

a.. Segnalazioni anonime
Qualunque utente, navigando in rete, chattando, partecipando a newsgroups,
ricevendo e-mail indesiderate o in altri modi, si imbatta CASUALMENTE in
siti o chat contenenti materiale pedopornografico, può segnalarli allo staff
di STOP-IT attraverso il sito www.stop-it.org
La segnalazione avviene in maniera anonima tramite un formulario da riempire
direttamente sul sito. Lo staff di STOP-IT svolge un lavoro quotidiano di
verifica delle segnalazioni secondo un protocollo d'intesa con la polizia
postale e delle comunicazioni.

a.. Hardware e protocolli dedicati
STOP-IT fa uso di hardware, di protocolli e sistemi di comunicazione
completamente dedicati e indipendenti che permettono di garantire la
sicurezza e l'efficacia del lavoro.

a.. Banca dati delle segnalazioni
Le segnalazioni vengono inserite in una banca dati che permette di valutare
il lavoro della hotline, di elaborare statistiche e analisi sulle
caratteristiche delle segnalazioni.

a.. Rete internazionale delle hotlines
Grazie alla collaborazione di STOP-IT con la rete delle altre hotlines
INHOPE, le segnalazioni di siti che si rivelano non essere ospitati in
Italia, sono trasferite alla hotline di competenza.

Cosa non fa STOP-IT:

a.. STOP-IT non mira a criminalizzare internet o il suo uso, ma a
sensibilizzare ed educare il pubblico - adulti e ragazzi - ad un uso più
consapevole e responsabile;

a.. STOP-IT non ricerca siti con contenuti pedo-pornografici. Il lavoro di
STOP-IT termina dove comincia quello della polizia;

a.. STOP-IT non è interessato ad operazioni sensazionalistiche e il
materiale raccolto non viene rivelato alla stampa


  Discussione Precedente Discussione n. 11477 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina