[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
12/08/2025 - 23:10:01
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 478643051 - Visite oggi: 3148 - Visite totali: 56.520.560

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il controllo delle nascite nel buddhismo
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11186 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24819 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 09:55:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il controllo delle nascite, del punto di vista del buddhismo

Traduzione di Alessandro Selli dell'originale sito in:
http://sdhammika.blogspot.com/2008/08/birth-control_21.html

Il controllo delle nascite, del punto di vista del buddhismo

Il controllo delle nascite è la pratica tesa ad impedire che
avvenga una nascita. Ci sono due modi di farlo, una è impedire che
avvenga il concepimento, e l'altro consiste nella distruzione del feto
a un certo stadio prima che sia nato; cioè l'aborto (gabbhapatana).

Il buddhismo insegna che la vita inizia al momento de, oppure poco
dopo, il concepimento e così considera l'aborto un genere di uccisione
(M.I,265). Impedire che il concepimento abbia luogo, sia tramite
l'uso di profilattici, pillole contraccettive, dispositivi cervicali o
spermicida, non procura uccisione ed è quindi moralmente neutro. Gli
antichi indiani praticavano la lavanda [vaginale] per impedire il
concepimento e facevano anche profilattici con gli intestini degli
animali.

Con questo è tutto per quanto riguarda i sesso e il Dhamma. Ci
fosse qualche altro aspetto del tema che vi piacerebbe discutere vi
prego di farmelo sapere e credessi di poterne dire qualcosa di sensato
lo farò. Dal primo giorno del prossimo mese tratterò delle emozioni
positive dal punto di vista buddhista.

Inviato da Shravasti Dhammika



  Discussione Precedente Discussione n. 11186 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina