[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
12/08/2025 - 23:10:09
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 478643051 - Visite oggi: 3151 - Visite totali: 56.520.581

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Pericolo vaccini: adessso tocca l'Africa...
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11184 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24819 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 09:54:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Pericolo vaccini: adessso tocca l'Africa...

14 marzo 2010

Il rigiro dei vaccini... adesso tocca l'Africa... “In Africa il pericolo c'è ancora” ?? Probabile stia arrivando proprio ORA...

Finita la paura, allarme sproporzionato

La “fase 6” della pandemia non è stata ancora ufficialmente dichiarata superata dall'Oms, ma in Italia la paura dell'A/h1n1 ormai è finita. E le montagne di vaccini accumulate dalle Regioni italiane e dal ministero della Salute per quello che si è rivelato un allarme sproporzionato stanno per essere spedite nei Paesi (Africa compresa) dove il pericolo c'è ancora. L'Italia conserverà solo quale migliaio di dosi per fronteggiare un'eventuale “ricaduta”.

A fornire i numeri di quello che è stato un allarme ingiustificato è il quotidiano “La Stampa”, che spiega come, a fronte di 10 milioni di dosi di vaccino acquistate dall'Italia e distribuite nelle regioni, le persone vaccinate sono state meno di 900mila. Dal 9 ottobre, quando è iniziata la sorveglianza, i casi di contagio da influenza A/h1n1 sono stati quattro milioni e mezzo. E il numero di vittime non ha superato lo 0,005% dei malati.

E così, passata la paura e archiviato l'allarme, ora le Asl rendono le dosi inutilizzate di vaccino, che verranno ritirate dalla Croce Rossa. E quindi inviate nei Paesi che hanno chiesto aiuto all'Oms: una nuova corsa contro il tempo, come quella intrapresa durante il periodo di massimo allarme per accaparrarsi le dosi. Ora, invece, la “gara” è per sbarazzarsene inviandole dove servono (o potrebbero servire) realmente, prima della scadenza dei medicinali, in autunno.

Fonte: tgcom.mediaset.it

  Discussione Precedente Discussione n. 11184 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina