[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
12/08/2025 - 23:09:41
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 478643051 - Visite oggi: 3140 - Visite totali: 56.520.506

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 La bigiotteria al nichel può provocare prurito
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11112 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24819 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 10:28:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La bigiotteria contenente nichel può provocare prurito

23 febbraio 2010

Se qualcuno con un braccialetto o un anello avverte in loco, improvvisamente, un forte prurito, probabilmente la colpa è del nichel. Il nichel è utilizzato in lega con il rame per la resistenza all'abrasione, all'ossidazione e per il suo colore grigio argenteo. Ha una buona resistenza alla corrosione ma in presenza di sostanze acide (sudore) può rilasciare parti che danno luogo a reazioni allergiche.

Ne soffrono in particolare le donne che più utilizzano i prodotti di bigiotteria che contengono il metallo e in misura minore gli uomini. La quantità di nichel nei prodotti di bigiotteria è regolata da normativa europea ma a volte la quantità del metallo eccede i limiti.

In Austria, infatti, l'Arbeiterkammer ha analizzato il nichel liberato da 40 prodotti, soprattutto bigiotteria, parti metalliche delle cinture, bottoni, cinturini di orologi, borchie, ecc.

Risultato: 6 di questi rilasciavano più nichel del consentito. Tenuto conto dell'alto numero di allergici (il nichel è contenuto in una vasta gamma di prodotti e alimenti) abbiamo sollecitato il ministero della Salute affinché effettui un attento monitoraggio del nichel nei prodotti di bigiotteria.

Sull'argomento eravamo già intervenuti 8 anni fa a proposito della presenza del nichel nelle monete da 1 e 2 euro.

Autore: Primo Mastrantoni / Fonte: consumatori.myblog.it

  Discussione Precedente Discussione n. 11112 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina