[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 00:06:05
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300202849 - Visite oggi: 2355 - Visite totali: 56.813.838

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 I facebook dipendendi rischiano l'obesità
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 10171 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24821 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 11:11:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
I facebook dipendendi rischiano l'obesità

Fonte: salute.agi.it

Un uso costante, quotidiano e prolungato di Facebook può portare all'obesità, in quanto cambia il funzionamento del cervello. E quando finisce il 'brivido da Facebook', simile all'adrenalina da computer o videogioco, la persona è portata a mangiare in modo eccessivo e sbagliato non pensando alla sua alimentazione. Lo sostiene la neurologa Susan Greenfield, direttrice del Royal Institution, prestigiosa organizzazione di educazione scientifica con sede a Londra, intervistata dal quotidiano britannico Daily Mail.

L'esperta spiega come stare 'incollati' a un videogioco, a internet o a uno social network per ore e ore “potrebbe portare all'infantilismo del cervello. L'individuo - continua - fa sempre più fatica ad imparare quando sbaglia”. Per spiegare quest'ultimo concetto Greefield fa un esempio: “Se un bambino cade da un albero e si fa male impara velocemente a non commettere lo stesso errore in futuro; chi invece sbaglia al computer o a un videogioco continuerà a giocare fino a quando non farà più errori”.

Per spiegare il collegamento tra Facebook e il rischio obesità la neurologa spiega come dipenda dall'adrenalina o dalla dipendenza che si crea quando ci si siede davanti al computer e si è in contatto con altri utenti: “Quando finisce questo - spiega la Greenfield - la persona è portata a mangiare troppo cibi non salutari, senza minimamente pensare alle conseguenze che questa alimentazione senza regole può avere sul proprio fisico”. In generale quindi per l'esperta l'uso del computer riduce la curva dell'attenzione: “Non solo non si pensa a quello che si mangia e a quante calorie si assumono - aggiunge - ma si soffoca l'immaginazione e si ostacola l'empatia”.

Nel corso di un seminario scientifico presso la Camera dei Lord, la Greenfield ha dichiarato che il funzionamento della corteccia pre-frontale, una regione del cervello molto sofisticata, è attualmente molto preoccupante. “O si utilizza o si perde - ha detto - E se non se ne fa uso, il cervello si 'infantilizza'”. “Diversi studi - ha concluso la neurologa - hanno dimostrato che, quando la corteccia pre-frontale è danneggiata, diventa meno attiva e le persone tendono a diventare più imprudenti e impulsive. E non considerando il pericolo di seguire una dieta poco sana, aumenterebbe le probabilità delle persone a soffrire di obesità”.


  Discussione Precedente Discussione n. 10171 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina