[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
05/07/2025 - 17:01:09
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.194 - Sid: 58465379 - Visite oggi: 25074 - Visite totali: 81.401.585

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Cosa si intende per messaggio subliminale e...
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1487 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24787 Messaggi

Inserito il - 29/10/2003 : 12:13:05  Mostra Profilo
Cosa si intende per messaggio subliminale e pubblicità occulta

da http://www.dooyoo.it/review/417334.html

(ndr. questo messaggio e' stato estratto da un forum pubblico e ve lo proponiamo perche' sintetizza molto bene il significato di subliminale e pubblicita' occulta.)


Per introdurre l’argomento dobbiamo prima soffermarci sulla natura del termine “subliminale”. In psicologia venne introdotto dal filosofo psicologo A. H. Pierce per designare le sensazioni sotto il livello della coscienza troppo deboli per essere riconosciute; venne esteso poi ad indicare tutta l’attività psichica che si svolge a tale livello (concetto che ha qualche affinità con quello psicanalitico di “inconscio”).

A partire dagli anni cinquanta fino ad una decina di anni fa venne sviluppato un approfondito studio sulle tecniche relative a trasmissioni audio o video contenenti messaggi subliminali, al contrario oggi si sorvola sul problema non prendendolo quasi più in considerazione.
Un tentativo di condizionamento si dice subliminale nel momento in cui non è avvertibile in maniera cosciente, bensì solo al livello subcosciente. Ciò significa che noi non lo avvertiamo direttamente, mentre al contrario il nostro subconscio lo percepisce nitidamente e tende ad essere catalogato come vero e desiderato. Non è possibile infatti filtrare con il raziocinio ciò che ci viene comunicato a livello subconscio quindi si finisce col desiderare ciò che viene propagandato.

Per avere un esempio tangibile degli effetti di un messaggio occulto sulle persone possiamo fare riferimento ai primissimi anni cinquanta, quando la Cocacola si rese creatrice del primo vero spot subliminale: nelle sale cinematografiche venivano proiettati film che, ad intervalli, erano interrotti da un unico fotogramma raffigurante una bottiglia di cocacola. Poiché l'occhio umano può percepire solo immagini impresse su almeno 12 fotogrammi di pellicola cinematografica, apparentemente l’unico fotogramma raffigurante la bevanda veniva ignorato dagli spettatori che di fatto non se ne accorgevano, tuttavia a livello subcosciente nutrivano un forte desiderio di cocacola (per fare un esempio di quello che accadeva dovreste ricordarvi la spiegazione che veniva data da Brad Pitt in Fight Club, la differenza stava ovviamente nella natura del fotogramma). Infatti le vendite nelle sale incrementarono del 40%, fino a quando la cosa non venne a galla e questo tipo di pubblicità fu proibita in quasi tutti i paesi occidentali.

Non sempre la pubblicità ha bisogno di un messaggio subliminale per essere considerata occulta. Alcuni anni fa Striscia la Notizia rese noto che nell'ambito di alcuni programmi televisivi venivano propagandati alcuni prodotti in modo apparentemente casuale (es. una bottiglia su un tavolo, un telefonino, ecc.) scoprendo che in realtà c'erano sotto miliardi di accordi commerciali con le case produttrici.

Riprendendo l'argomento principale, come noto esiste non solo il condizionamento subliminale di tipo video, ma anche quello audio, che ha avuto uno sviluppo maggiore anche grazie alla diffusione di alcuni brani nell’ambito della musica leggera. Questi ultimi si distinguono in messaggi rovesciati e messaggi detti "bifronti". I primi consistono nella semplice registrazione di una frase al contrario; cioè ascoltandolo al diritto il disco è incomprensibile, ma facendolo girare al rovescio (e, talora, variando la velocità) si percepisce distintamente il messaggio. Per quel che concerne invece i messaggi bifronti, essi al dritto costituiscono frasi con senso, più o meno, compiuto; ma facendo girare il nastro al contrario si ascoltano frasi altrettanto chiare. Il condizionamento subliminale audio si riscontra soprattutto in brani del genere rock detto satanico (il tipo di rock di Marylin Manson per capirci). Sono stati dimostrati diversi casi in cui dei brani musicali apparentemente normali rappresentavano in realtà una sorta di invocazione a Satana, creati allo scopo di iniziare nuovi adepti.

Oggi si tende a sorvolare sul problema anche se alcuni studiosi sembrano averlo riesumato in seguito all’episodio scabroso che ha visto come protagonisti gli ormai famosi Erika ed Omar, concentrandosi sull'analisi di alcuni brani facenti parte della categoria sopra citata.

Approfondimento sul sito http://www.sublimen.com

  Discussione Precedente Discussione n. 1487 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina