[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/07/2025 - 17:53:52
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.109 - Sid: 65018252 - Visite oggi: 17816 - Visite totali: 55.289.108

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Mangiare bene per non ammalarsi
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1395 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24802 Messaggi

Inserito il - 15/10/2003 : 10:39:40  Mostra Profilo
Mangiare bene per non ammalarsi

da clorofilla.it


Molti studi hanno dimostrato il legame tra l'esordio di una malattia e
l'alimentazione. Un decalogo made in Usa ci insegna cosa fare per restare in
salute

Molti gruppi di studio hanno evidenziato il legame esistente tra l'esordio
di una malattia ed alcuni fattori specifici quali, ad esempio,
l'alimentazione. In Giappone, per citare un caso, si riscontra una maggiore
incidenza dei tumori allo stomaco rispetto alle popolazione europee; ciò è
dovuto al fatto che i giapponesi hanno un alto consumo di cibi in scatola
contenenti un'alta quantità di sale. Esistono comunque fattori predisponenti
che non possono essere modificati quali la statura, il sesso, l'età, la
classe sociale, la razza, il luogo geografico ed il peso alla nascita.

Altri, invece, possono essere modificati e migliorare la nostra qualità e
quantità di vita, riducendo i fattori di rischio per i quali possiamo
ammalarci. I fattori che influenzano in maniera determinante lo stato di
salute e su cui l'individuo può esercitare il proprio controllo sono
quattro: il fumo, lo stress ed affaticamento, la vita sedentaria e
l'alimentazione scorretta. L'ultimo punto è quello sul quale ci soffermeremo
maggiormente. Per un'alimentazione sana è bene apprezzare il cibo, mangiare
in modo vario, consumare le quantità di alimenti che ci permettono di
mantenere il peso forma, consumare molti alimenti che contengano fibre,
evitare gli alimenti sia troppo grassi che troppo zuccherati, assumere la
giusta quantità di minerali e vitamine e moderare l'assunzione di alcolici.

Negli Stati Uniti il ministero della Salute e dei Servizi Sociali hanno
creato una serie di semplici regole per essere sicuri di seguire
un'alimentazione sana. Ecco il decalogo:

1. Mantenere il peso forma
2. Fare moto tutti giorni
3. Basare la propria dieta sui cereali, la frutta e la verdura
4. Mangiare cereali ogni giorno, soprattutto integrali
5. Mangiare ogni giorno frutta e verdura
6. Conservare gli alimenti in maniera corretta
7. Seguire un'alimentazione povera di grassi e di colesterolo
8. Bere bibite a basso contenuto di zuccheri
9. Comprare e cucinare alimenti con poco sale
10. Bere alcolici in quantità moderata

Come si può facilmente capire gli elenchi sopra scritti non devono e non
vogliono sostituire il compito, i consigli e le prescrizioni del medico
curante o del dietologo. Ogni dieta è bilanciata e prescritta specificamente
per la singola persona. Non esistono diete che vanno bene per tutti ma solo
consigli pratici e ragionati di regole di vita che tutti possiamo seguire.


  Discussione Precedente Discussione n. 1395 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina