[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
05/08/2025 - 12:52:57
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.21 - Sid: 55734162 - Visite oggi: 46190 - Visite totali: 56.071.267

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Biotecnologie contro l’AIDS
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1365 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24813 Messaggi

Inserito il - 10/10/2003 : 11:36:05  Mostra Profilo
Biotecnologie contro l’AIDS

di: Enrico Loi per Ecplanet


L'AIDS si sta diffondendo a macchia d'olio in tutto il mondo. Il principale veicolo di diffusione della malattia è rappresentato dai rapporti eterosessuali. Le donne infette, in tutto il pianeta, superano i diciannove milioni di unità e sono discriminate rispetto agli uomini perché dispongono di pochi metodi di protezione.

Ora, scienziati dell’Università di Stanford, hanno modificato Lactobacillus jensenii, un batterio che si trova naturalmente all'interno della vagina per proteggere l'organismo contro il virus dell'AIDS. La modificazione genetica di L. jensenii prevedeva che secernesse una quantità maggiore di una proteina che si lega all’HIV. Questa procedura ha permesso di raggiungere un minor grado di trasmissione dell'HIV in quanto L. jensenii lo attirava a se selettivamente infettando così un numero ridotto di cellule umane.

Secondo i ricercatori, i risultati ottenuti da questa ricerca sono molto soddisfacenti perché potrebbero offrire un valido aiuto preventivo alle donne e, di conseguenza, rallentare la diffusione dell'AIDS. Inoltre, l'economicità nel produrlo e la facilità nel distribuirlo rappresenterebbero due fattori peculiari che andrebbero a vantaggio anche dei Paesi in via di sviluppo. I risultati della ricerca sono stati pubblicati dal periodico “Proceedings of the National Academy of Sciences”.

Istituzione scientifica citata nell'articolo:

Stanford University


  Discussione Precedente Discussione n. 1365 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina