admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24820 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2003 : 11:38:19
|
Imparare a comunicare
di: Cinzia Ligas (Ecplanet)
In un mondo come il nostro in cui la specializzazione è ciò che nella professione fa la differenza fra un "vile meccanico" a dirla con Manzoni e un esperto del proprio settore, la formazione e l'aggiornamento sono aspetti che non ci si può permettere di tralasciare. Il mercato, ancora paludoso, pare che dovrebbe riprendersi, anche se molto lentamente, per offrire alle aziende di tutto il mondo un po' di ossigeno nei primi mesi del 2004. Viene sempre da pensare, a sentire questi annunci, che sono circa due anni che ci viene sempre promessa una ripresa che ancora invece non si è vista.
Nonostante queste premesse non particolarmente rosee e la situazione non stabile, occorre convincersi che i due aspetti che in condizioni di crisi vengono da molte aziende considerati sacrificabili, ovvero la promozione dei prodotti attraverso la pubblicità e la formazione dei dipendenti, diventano elementi indispensabili per tentare di arginare i problemi. La qualità dei dipendenti è la vera forza di una azienda. Non si vince una guerra con soldati impreparati, nè si curano le malattie con medici incapaci.
Per quanto riguarda la formazione, non occorre necessariamente partecipare a corsi o master, anche se naturalmente, questa è la strada più facile e privilegiata per imparare, soprattutto quando svolti in aula, a contatto con i docenti. Esistono anche delle valide alternative, consistenti nell'autoapprendimento attraverso libri, manuali e saggi, ma occorre tenere presente che ciò che più aiuta è l'esperienza sul campo.
Solo la pratica, nata naturalmente da una solida conoscenza della teoria, fa la differenza. Il problema è che, come sempre, la comunicazione è fonte inesauribile, se usata male, di interpretazioni errate. Mentre è abbastanza agevole, attraverso un manuale e facendo pratica, imparare a realizzare filmati in Flash o siti in Dreamweaver, non è sempre garantito lo stesso risultato con quelle che sono le teorie e le le tecniche di comunicazione, soprattutto su Web, che, come sappiamo, è un medium che ha regole proprie.
Solo con l'aiuto di un esperto che possa far valutare le conseguenze delle nostre scelte grafiche, di navigazione o linguistiche, caso per caso, a seconda del genere e del tipo del sito, della relazione che vogliamo istituire fra Emittente e Destinatario, è possibile imparare davvero a comunicare. E non è una perdita di soldi. Infatti, comunicare bene, si sa, significa vendere.
In collaborazione con Netsemiology
Approfondimento sul sito http://www.sublimen.com e http://www.amadeux.net
|
|