admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24827 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2003 : 10:32:32
|
<La realtà unica:"Le sette leggi solari"> - di Anonimo - Parte quinta
tratto da lista Sadhana > it.groups.yahoo.com/group/lista_sadhana
LA REALTA' UNICA principi di conoscenza esoterica sulla costituzione del Progetto Divino
edizioni fuori commercio
(Parte quinta)
-------------
- Le sette Leggi Solari -
1 - Legge di Vibrazione.
Questa Legge è sussidiaria a quella dell Economia, essa governa il l° Piano (Divino o Adi) e tutti i sottopiani atomici di ciascun Piano. Su ciascun piano la vibrazione del sottopiano atomico mette in moto la sostanza del piano. Questa legge segna l'inizio del Lavoro del l° Logos, che mette in moto la sostanza, e forma la base della legge di evoluzione: tutte le energie promananti da Sirio, dal Logos Solare, dal Logos Planetario e dai vari piani giungono a noi sull'onda vibratoria, così come i suoni della radio e le immagini della televisione giungono su una sequenza di treni di onde vibratorie.
Il l° Movimento che il Logos fece, per esprimere Se stesso attraverso il suo sistema, fu l'emissione di un triplice suono. un suono per ciascuno dei suoi tre sistemi. Quando il suono raggiunse il pieno volume formò una delle note. Ciascuna nota ha sette toni con cui il mondo fu costruito. Sul sentiero dell'evoluzione la legge di Vibrazione domina l'aspetto positivo del processo. Quando su ciascun piano giunge la vibrazione del sottopiano atomico, allora la meta è raggiunta. Il giro di evoluzione per questo sistema solare è completato quandlo l'uomo ha ricevuto le prime cinque principali vibrazioni della materia atomica ed ha perfezionato i suoi veicoli per tutte le esistenze.
Anche l'Angelo Solare, venendo in incarnazione, emette la sua nota con una vibrazione di tono proporzionale alla sua evoluzione raggiunta, vibrazione che provoca una risposta dlei Deva in ascolto. Questa risposta è una vibrazione che mette in moto Deva, elementi e materia, e il lavoro di costruzione dei veicoli umani ha inizio da parte dei minori costruttori. Sul 7° Piano, il piano fisico, la vibrazione è lenta rispetto a quella del l°, ed è nell'imparare a vibrare più rapidamente che possiamo salire il sentiero del ritorno alla Casa del Padre. Nell'evoluzione umana noi facciamo uso di cinque veicoli: fisico, astrale, mentale, buddhico e atmico che devono essere tutti purificati, rarefatti e rifiniti.
Scopo dell'evoluzione per noi è l'Amore dominato dall'Intelligenza o l'Intelligenza dominata dall'Amore.
2 - Legge di coesione.
Questa Legge governa il 2° Piano monadico e il 2° sottopiano di ciascun piano. Essa è una branca della Legge cosmica di attrazione e si manifesta in triplice modo:
a) sul piano monadico, come legge di rinascita che porta l'apparire delle Monadi nei loro sette gruppi, in cui l'Amore è la fonte della coesione e la Monade dell'Amore il risultato;
b) sul piano buddhico, con la legge del controllo magnetico, la coesione è rappresentata come aspetto dell'amore-saggezza irradiante l'Ego ed attira a sè l'essenza di tutte le esperienze fatte dalla personalità e trasmesse via Ego;
c) sul piano astrale come amore attraverso la personalità. Tutte le branche della legge di attrazione, che appaiono in questo sistema solare, sono rappresentate da una forza che unisce, che tende alla coesione, all'adesione, all'assorbimento. La coesione è la capacità di tutte le vite intelligenti e attive di conformarsi durante l'evoluzione alla legge di attrazione e repulsione, formando una parte cosciente e attiva di una Vita più Grande. Sul sentiero dell'involuzione la legge di coesione regola l'insieme dei primi aggregati di materia molecolare sui sottopiani e, perciò, è la base delle qualità attrattive che tengono in moto le molecole e le dirige nei necessari raggruppamenti, mentre sul sentiero dell'evoluzione la legge di coesione governa la costruzione delle forme. La coesione va considerata anche come la caratteristica del nostro attuale sistema solare, il 2°. Infatti scopo di tutte le cose è quello di unirsi, perciò avvicinamento, simultanea attrazione, unificazione di due più cose che troviamo non solo in materia come principio che la governa, ma anche nell'uomo singolo e nelle associazioni.
Nell'uomo i suoi corpi fisico, emotivo e mentale risentono del benessere dell'insieme, così pure gli impulsi emotivi, se non fossero subordinati dalla mente direttiva e discriminativa produrrebbero una condizione di squilibrio. Inoltre se la vita fisica, emotiva e mentale non fosse animata dalla volontà dell'Anima, si avrebbe la disarmonia nella espressione della vita. Perciò anche nei corpi sottili opera la legge di Coesione la quale contribuisce alla trasformazione di Manas (mente Superiore) in Sapienza.
3 - Legge di disintegrazione
Questa Legge governa la distruzione delle forme, affinché la vita che in esse dimora possa risplendere in tutta la sua pienezza; è proprio l'aspetto opposto della legge di Coesione, il suo segreto lo si trova nella legge cosmica di Economia: quando la Monade è passata attraverso tutte le forme, che una dopo l'altra si sono disintegrate, si fonde con la sua fonte monadica e i cinque involucri minori (fisico, astrale, mentale buddhico e atmico) vengono distrutti, avendo raggiunto la sesta Iniziazione.
Questa Legge domina il 3° piano (Atmico). Lavora attraverso i grandi cataclismi e catastrofi (come ad esempio lo sprofondamento dell'Atlantide sotto il mare, la distruzione della Lemuria ad opera dei fuochi vulcanici) ed ha attinenza specialmente con i movimenti del mondo minerale. Controlla la disintegrazione sul piano astrale delle forme pensiero, dei gusci astrali e dei corpi mentali abbandonati dall'anima ed attua la disgregazione dei doppi eterici, restituendone alla fonte i materiali che serviranno poi alla legge di Attrazione per costruire altri corpi. Sul piano fisico le rocce crollano, i fiori avvizziscono, il ferro arruginisce, così il corpo umano subisce il graduale decadimento finché si disintegra.
Il coltivare i poteri creativi porta l'individuo a comprendere che egli vive in un mondo di pensiero che si espande e non solamente in un mondo di cose che si disgregano. Sul sentiero dell'evoluzione gli effetti della legge di disintegrazione riguardano non soltanto la distruzione dei veicoli logori, ma anche l'indebolimento delle forme pensiero in cui sono incorporati i grandi ideali, quali le forme di controllo politico, le forme in cui la natura evolve, separatamente da quelle in cui la coscienza individuale si manifesta, le grandi forme pensiero riguardanti concetti filantropici e tutte le forme in cui la scienza, l'arte e la religione caratterizzano una particolare epoca.
Così ogni tempo ha idee nuove, modelli di vita, di civiltà e di cultura nuovi. Per quanto riguarda il corpo causale dell'uomo medio che si trova sul 3° sottopiano mentale, esso viene abbandonato quando l'essere umano diviene idoneo per essere fuso nella Triade superiore. Così sotto la legge del sacrificio e della morte la disintegrazione comincia sul 3° livello ed è ultimato sul 2° quando l'uomo si fonde con la Triade, preparata alla fusione finale con la monade. Nel processo di disintegrazione l'essere mantiene la continuità di coscienza: subito dopo la morte quando raggiunge il punto in cui può vedere e sentire il 4° etere, egli abbandona e distrugge la sua rete eterica che è la dimora tra il 3° e il 2° sottopiano di materia che compone il corpo fisico. A disintegrazione avvenuta l'essere resta nel veicolo astrale, stabilendo la continuità di coscienza.
Il processo si ripete su ciascuno degli altri piani e finalmente sul livello atmico, sul 3° sottopiano, avviene la disintegrazione finale che risulta in una fusione con la coscienza monadica.
|
|