[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
27/08/2025 - 02:57:37
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 754192602 - Visite oggi: 21980 - Visite totali: 64.956.079

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Infanzia e Tabacco: i diritti dei più deboli
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1287 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24829 Messaggi

Inserito il - 27/09/2003 : 11:01:17  Mostra Profilo
Infanzia e Tabacco: i diritti dei più deboli

Messaggio del direttore mondiale della sanità per la giornata senza tabacco

www.onuitalia.it


Da più di mezzo secolo abbiamo la certezza che il tabacco uccide.
Difficilmente passa un giorno senza che venga presentato uno studio in cui
si dimostra una nuova evidenza dei rischi derivati dall'uso del tabacco.
Tuttavia, al tempo stesso, ogni giorno, migliaia di giovani nel mondo
provano la loro prima sigaretta, spesso andando incontro ad una vita fatta
di dipendenza o ad una morte prematura. E nonostante la crescente evidenza
dei rischi del fumo passivo continuiamo a premettere che milioni di bambini
nel mondo crescano in un' atmosfera pregna di fumo di tabacco. La giornata
mondiale senza tabacco e un'occasione ideale per porsi alcune domande
importanti.

La prima è: "Perché esiste questo paradosso?" In secondo luogo, dobbiamo
chiederci perché non stiamo facendo di più per cambiare questa situazione
inaccettabile. Non ci dimentichamo che la nostra prima responsabilità è
proteggere la salute di tutti in ogni nazione e per farlo. dobbiamo
cominciare col proteggere la salute dei bambini.

Ci sono molte ragioni complesse e interdipendenti per le quali i bambini
iniziano a fumare.

Possono essere influenzati dal vedere fumare gli adulti, che possono essere
tanto i membri della famiglia, che le star del cinema, o gli eroi sportivi.
In molte nazioni ci sono percentuali di insegnanti e medici professionisti
che fumano così alte da essere inaccettabili .Possiamo dire ai bambini che
non vogliamo che essi fumino, ma le nostre parole non hanno senso se le
nostre azioni cornunicano cose diverse. Se vogliamo ridurre l'utilizzo di
fumo tra i giovani, dobbiamo anche fare tutto cio che possiamo per aiutare
gli adulti a smettere. Gli adulti devono dare l'esempio, e quelli che hanno
la responsabilità di definire le linee politiche hanno la responsabilità
particolarmente importante di creare le condizioni per un ambiente senza
tabacco.

La pubblicità sul tabacco gioca un ruolo centrale nel persuadere i giovani a
fumare. Sia che si trovi in una rivista alla moda, o su lato di una lucente
macchina da corsa il giovane riceve un messaggio chiaro e costante che
fumare è fantastico, è eccitante, è da persone mature, fumare è un modo
desiderabile di agire. Sebbene I'industria dei tabacco sostenga di non
volere che i giovani fumino, i loro documenti raccontano una storia molto
diversa e dimostrano un interesse di lunga data verso i giovani fumatori.

Per la sua stessa sopravvivenza, l'industria del tabacco ha bisogno di
reclutare nuovi fumatori ogni anno per rimpiazzare quelli che muiono di
malattie legate all'uso del tabacco. Questi nuovi fumatori sono, il più
delle volte, teenagers.

Può essere vero che molti giovani sono influenzati dai loro coetanei; ma
dobbiamo ricordare, che, per definizione, un coetaneo è uno della stessa
età - un altro giovane che epidemia del tabacco potrà soltanto aumentare.
Sappiarno anche che i programmi e le politiche di controllo insieme
tunzionano. Essi includonoi forti programmi educativi anti-tabacco, tasse
più alte sui prodotti derivati dal tabacco, divieti assoluti sulle
pubblicità per il tabacco e le sponsorizzazioni e mandati per scuole e
luoghi pubblici senza tabacco. Con la combinazione di queste misure è
possibile ridurre le morti e le malattie croniche, come le malattie
cardiovascolari, polmonari e il cancro causato dal tabacco. Tali strategie
hanno avuto successo in molte e varie nazioni e ora gli Stati Membri del WHO
hanno chiesto all'Organizzazione di preparare una Convenzione al fine di
rafforzare e raccordare in tutto il mondo le misure di controllo sul
tabacco.

Queste misure devono essere prese urgentemente e implementate con grande
determinazione. Sappiamo che ci sono forti interessi nella promozione
dell'uso del tabacco. Sappiamo anche che queste forze rappresentano dei
formidabili oppositori che sono ben saldi e ben organizzati. Per sgominarle
è assolutamente indispensabile che prendiamo delle decisioni ferme, le quali
assicureranno che la salute dei bambini può essere efficacemente protetta e
promossa.

Così come stanno le cose, noi abbiamo creato un ambiente in cui i giovani
ricevono messaggi contraddittori e spiazzanti sul tabacco. E ancora ci
aspettiamo che prendano la decisione giusta per la loro salute e desistano
dall'usare il tabacco. È nostra responsabilità aiutare i giovani a resistere
alle pressioni che li portano all'uso del tabacco. Come adulti, dobbiamo
muoverci per la salute dei bambini del mondo, nonostante la considerevole
opposizione. È giunto il momento per tutti noi di prendere quelle decisioni
critiche che permetteranno veramente ai nostri bambini di "Crescere senza
tabacco".

  Discussione Precedente Discussione n. 1287 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina