[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 15:20:57
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300228542 - Visite oggi: 28068 - Visite totali: 56.850.714

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il robot SonoSim

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 28/11/2008 : 12:17:32
Il robot SonoSim

Data articolo: novembre 2008

Fonte: salute.agi.it

Un manichino che simula tutte le più comuni patologie che possono mettere a rischio la vita del paziente. Si chiama SonoSim, ed è un simulatore di ultima generazione, presentato in esclusiva al III Forum del Risk Management di Arezzo. “SonoSim, un robot dalle fattezze e caratteristiche simili a quelle del corpo umano, è in grado di riprodurre lo studio ecografico di singoli organi” spiega Enrico Storti, anestetista-rianimatore all'ospedale Niguarda Ca'Granda di Milano, mentre mostra un prototipo nella sala Simulazioni del Forum.

Grazie ad avanzati algoritmi di ricostruzione dell'immagine, il manichino, collegato ad un computer con i dati ecografici di un paziente reale, riesce a registrare i “volumi” patologici, replicando fedelmente situazioni di reale emergenza/urgenza sul “paziente virtuale”. “Un sistema rivoluzionario” aggiunge Luca Neri, presidente della Società scientifica internazionale Winfocus e Anestesista al Niguarda-Ca' Granda di Milano “con cui i medici e gli infermieri imparano al meglio la gestione del rischio in pazienti critici operando su manichini che possono parlare, respirare, tossire, simulare un infarto o un calo di pressione. Con SonoSim un medico può permettersi di cadere in errore e ripetere l'operazione”.

SonoSim, nato dalla collaborazione tra WinFocus e il Centro di Simulazione SimuLearn, è il primo simulatore al mondo con queste caratteristiche integrate. Non solo, i suoi costi sono sorprendentemente contenuti. “Con un solo rimborso di un evento avverso, una struttura ospedaliera potrebbe comprare dieci di questi manichini” sostiene Storti, e conclude: “l'Italia oggi è culturalmente all'avanguardia, ora sta solo alle amministrazioni convincersi dell'efficacia di questa nuova tecnologia”.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina