[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 21:43:16
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300240847 - Visite oggi: 40370 - Visite totali: 56.867.559

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Meno consumi più salute

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 01/09/2008 : 10:37:06
Meno consumi più salute

Data articolo: settembre 2008
Fonte: salute.agi.it

“Non siamo preoccupati perché la gente compra meno alimenti, lo eravamo quando ne comprava in sovrappiù, preoccupati per l'obesità sempre più diffusa, per i rischi derivanti da un'alimentazione troppo ricca. Oggi questa austerità obbligata ci ritorna tutta in salute !”

A commentare così i dati sull'inflazione e sul calo delle vendite al dettaglio è il presidente dell'Istituto per la Nutrizione, Carlo Cannella, che osserva: “purtroppo i macellai non si lamentano della scarsità delle vendite. Consiglierei agli italiani di tornare alle nostre antiche tradizioni, riso, polenta, un buon piatto di fagioli, ricordando - aggiunge Cannella - il vecchio adagio che vieta di dire al contadino 'quanto è buono il formaggio con le pere'.

Cannella punta il dito invece sulle speculazioni che hanno causato il rialzo dei prezzi facendo osservare che anche i bovini mangiano mais o comunque pastoni di cereali ma il prezzo della carne, al contrario di quello su pasta e pane, non è aumentato. Ci vuole più sorveglianza - conclude - più sorveglianza sulle speculazioni.”






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina