Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
admin
Inserito il - 03/10/2013 : 10:46:03 Italia, due milioni di vegani e cruelty free a tavola
Si diffondono fast food e paninoteche veg. Ed è tempo di Settimana Vegetariana
01/10/2013
Nell'Italia dell'alimentare, una tendenza diventa sempre più rilevante: è quella della dieta vegana e di coloro che scelgono una tavola cruelty free, prodotti vegetariani non ottenuti da animali. Secondo un recente sondaggio, si tratta di crica due milioni di cittadini: gli uomini fanno questa scelta per motivi di benessere e salute ((42,3% contro il 28,2% delle donne), mentre le donne sono spinte dal rispetto per gli animali (il 66,7% contro il 30,8% degli uomini).
In ogni caso, all'aumentare dei consumatori, aumentano i prodotti dedicati. Nei supermercati, con la crescita di alimenti come ragu vegetali, piatti pronti a base di tofu e seitan, hamburger e cotolette alternative. E nei locali come ristoranti, trattorie e fast food totalmente veg. Al primo posto,Universo Vegano una catena da 10 punti vendita aperti e 600 richieste di franchising in corso: tra le sue specialità, panini e cotolette, crocchette e kebab, tutto green.
Il nuovo modo di mangiare trova spazio anche in "Osterie d'Italia": la guida Slow Food, una volta regno di salumi e carni, si apre anche a locali con menu vegetariani, l'insalatiera come simbolo ufficiale. L'alimentazione vegetariana e vegana vuole mostrarsi e farsi conoscere.
Primo appuntamento, il 2 ottobre a Campo de'Fiori, Roma: Universo Vegano e Lega Anti Vivisezione offriranno il più grande panino veg del mondo, una degustazione gratuita per festeggiare la Settimana Vegetariana Mondiale e la giornata internazionale della nonviolenza (2 ottobre) in onore del Mahatma Gandhi.
Sempre inserito nella settimana, la Notte Vegan, il 4 ottobre, giorno di San Francesco: l'invito a cenare vegetariano, ed una festa organizzata da Edizioni Sonda, con 100 ristoratori e 20 associazioni, con una presenza di pubblico stimata in 10.000 persone.
La Notte Vegan sarà anche concerti, dibattiti, letture e momenti musicali, con offerte e possibilità in tutta Italia. Tra le iniziative esclusive, l''Oktoberfest: a Brusciana, Empoli, offre il primo Oktober Fest Vegano della Toscana; dal 4 al 6 ottobre, con parte dell'incasso devoluto in beneficenza per sostenere campagne animaliste. E la Settimana Vegetariana è totalmente personalizzabile: basta collegarsi al sito www.vegetarianweek.org per trarre ispirazione, magari per preparare un pranzo vegetariano con gli amici o chiedere ai ristoratori un menu cruelty free nei loro locali.