[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
02/08/2025 - 16:39:46
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.79 - Sid: 701861071 - Visite oggi: 64604 - Visite totali: 55.902.915

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 La pressione del sangue va misurata due volte

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 02/02/2012 : 11:52:14
La pressione del sangue va misurata due volte

31 gennaio 2012

Misurare la pressione sì, ma due volte. Il curioso suggerimento viene da una ricerca del Peninsula College of Medicine and Dentistry dell'Università di Exeter, secondo cui la differenza pressoria registrata da una duplice misurazione a entrambe le braccia favorirebbe la potenziale individuazione di patologie vascolari altrimenti trascurate, con conseguente aumento del rischio di morte.

I ricercatori inglesi si sono avvalsi dei dati scaturiti da un totale di 28 studi che avevano registrato differenze nei valori pressori fra le braccia dei soggetti presi a campione. Hanno così concluso che una variazione pari ad almeno 10 millimetri di mercurio fra un braccio e l'altro può essere considerata il sintomo di una malattia vascolare periferica asintomatica (PVD). Si intende cioè una patologia che prevede un'ostruzione, parziale o totale, dei vasi sanguigni che riforniscono di sangue le braccia e le gambe.

Se lo scarto va oltre i 15 millimetri di mercurio, allora i ricercatori indicano la possibilità di malattie cerebro-vascolari, un aumento del 70 per cento della mortalità a causa di patologie cardiache e del 60 per cento di rischio di morte in senso generale.

Gli autori dello studio, pubblicato su The Lancet, sono convinti che una diagnosi precoce della malattia vascolare periferica che non dà sintomi evidenti possa aiutare a prevenire patologie molto più gravi. Allo stato attuale, la tecnica utilizzata per misurare eventuali scompensi pressori prevede una misurazione tradizionale al braccio associata a una seconda misurazione alla caviglia.

Si tratta tuttavia di una tecnica complicata e non particolarmente comoda. Il calcolo della pressione tramite sfigmomanometro sulle due braccia, invece, rappresenta un'opzione senz'altro più praticabile.

Secondo il coordinatore della ricerca Cristopher E. Clark, i risultati dello studio dovrebbero condurre alla messa a punto di un esame pressorio bilaterale da utilizzare come screening di routine per l'individuazione di possibili patologie vascolari.

Autore: Andrea Piccoli
Fonte: italiasalute.it





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina