[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 08:13:41
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915659358 - Visite oggi: 50507 - Visite totali: 56.003.901

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Alleviare i sintomi della gastrite con omeopatia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 11/10/2011 : 10:39:39
Alleviare i sintomi della gastrite con i rimedi omeopatici

08 ottobre 2011

La gastrite colpisce circa il 35% della popolazione italiana, soprattutto dopo i 40 anni, ma inizia ad essere più frequente anche tra i più giovani, compromettendo la qualità della vita.

Per fortuna non mancano i rimedi naturali per alleviare i sintomi più comuni, come il classico bruciore di stomaco.

La gastrite, infatti, è un’infiammazione che avviene a livello dello stomaco, e precisamente della mucosa gastrica. Si tratta di un disturbo molto fastidioso e doloroso, che non di rado risulta invalidante anche a livello sociale.

Le cause possono essere diverse, dall’alimentazione, agli stati d’ansia e di stress, dai disturbi digestivi alle infezioni batteriche, senza escludere l’abuso di alcol e l’uso prolungato di antidolorifici.

La fitoterapia, come sempre, è parca di rimedi naturali in grado di spegnere il bruciore di stomaco, tuttavia la prima cosa da correggere è sicuramente la dieta, preferendo cibi semplici quali verdura, cereali, frutta, legumi, pesce, carni bianche, e olio d’oliva, da consumare in condizioni tranquille, evitando, quindi, situazioni che possono generare stress. Rimedi naturali contro la gastrite

* Liquirizia: svolge un’azione antinfiammatoria e antispasmodica sulla muscolatura liscia dello stomaco. Tuttavia, è controindicata per chi soffre di pressione alta, per chi assume contraccettivi orali, per i diabetici e per le donne in gravidanza. Si consiglia di utilizzare un estratto secco titolato in glicirrizina almeno al 4%, nella dose di 6-8 mg di estratto per chilo di peso corporeo 2 volte al giorno, la mattina appena svegli e il pomeriggio.

* Camomilla e melissa: la camomilla allevia le infiammazioni e gli spasmi del tratto gastrointestinale, ma anche la melissa svolge un’azione spasmolitica sulla muscolatura liscia del tratto digerente grazie all’olio essenziale che contiene, oltre ad avere una blanda azione sedativa e ansiolitica. Anche in questo caso, però, bisogna fare attenzione, poiché la melissa è sconsigliata per chi soffre di ipotiroidismo, in gravidanza e durante l’allattamento. Si consiglia l’infuso utilizzando 2-3 g di parti aeree in una tazza d’acqua calda, da bere 2-3 volte al giorno.

Fonte: medicinalive.com






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina