[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 13:56:03
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.53 - Sid: 55694671 - Visite oggi: 6734 - Visite totali: 56.019.274

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Gli antinfiammatori possono provocare aritmie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 08/07/2011 : 11:16:50
Gli antinfiammatori possono provocare aritmie a soggetti con problemi cardiaci

06 luglio 2011

Una ricerca del British Medical Journal avverte che farmaci come la comune aspirina e l'ibuprofene, conosciuti come comuni antinfiammatori, vanno prescritti con molta cautela ai soggetti con problemi cardiologici in quanto possono incrementare, fino al 40 per cento, il rischio di aritmie cardiache.

Questa teoria è stata avvalorata dopo aver esaminato oltre 32mila cartelle cliniche di pazienti con aritmia nel decennio compreso tra il 1999 e il 2009, confrontandole poi con alcuni soggetti sani.

Coloro che iniziavano già da subito ad assumere antinfiammatori non steroidei incrementavano il rischio di soffrire di aritmie cardiache a un livello superiore del 40 per cento. Mentre per coloro che assumevano gli inibitori selettivi COx-2 l'incremento del rischio di aritmie saliva addirittura al 70 per cento.

Secondo alcuni studiosi dell'Università danese di Aarus i risultati di questo studio provano come la fibrillazione atriale deve considerarsi un potenziale effetto collaterale. I rischi - concludono i ricercatori danesi - non subiscono un incremento significativo, ma i pazienti che soffrono di patologie cardiache dovrebbero approfondire meglio la propria problematica con il loro medico.

Fonte: British Medical Journal





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina