V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
admin |
Inserito il - 08/07/2011 : 11:16:50 Gli antinfiammatori possono provocare aritmie a soggetti con problemi cardiaci
06 luglio 2011
Una ricerca del British Medical Journal avverte che farmaci come la comune aspirina e l'ibuprofene, conosciuti come comuni antinfiammatori, vanno prescritti con molta cautela ai soggetti con problemi cardiologici in quanto possono incrementare, fino al 40 per cento, il rischio di aritmie cardiache.
Questa teoria è stata avvalorata dopo aver esaminato oltre 32mila cartelle cliniche di pazienti con aritmia nel decennio compreso tra il 1999 e il 2009, confrontandole poi con alcuni soggetti sani.
Coloro che iniziavano già da subito ad assumere antinfiammatori non steroidei incrementavano il rischio di soffrire di aritmie cardiache a un livello superiore del 40 per cento. Mentre per coloro che assumevano gli inibitori selettivi COx-2 l'incremento del rischio di aritmie saliva addirittura al 70 per cento.
Secondo alcuni studiosi dell'Università danese di Aarus i risultati di questo studio provano come la fibrillazione atriale deve considerarsi un potenziale effetto collaterale. I rischi - concludono i ricercatori danesi - non subiscono un incremento significativo, ma i pazienti che soffrono di patologie cardiache dovrebbero approfondire meglio la propria problematica con il loro medico.
Fonte: British Medical Journal
|
|