[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
10/08/2025 - 10:14:43
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910995142 - Visite oggi: 55540 - Visite totali: 56.363.987

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Anguria: il frutto "da bere"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 07/09/2010 : 12:11:33
Anguria: il frutto "da bere"

di Paola Magni


[Dissetante e depurativa, tra i frutti della bella stagione è quello
che più di tutti "fa estate". Con la sua bontà e la sua imponenza, è
ospite gradita sulle tavole nelle calde giornate d'agosto]

L'anguria è un frutto antico e ne esistono diverse varietà, ognuna
vera delizia per gli occhi e il palato. La Sugar Baby o la Madera, ad
esempio, sono rotonde: con polpa rosso viva, la prima, e rosso-arancio
la seconda. La Jubilee o la Galery, hanno forma ovale e la polpa rosso
brillante. Tutte si caratterizzano per il sapore dolce, ma non
stucchevole; delicato e sempre inconfondibile.

L'anguria detiene due primati: è il frutto più ricco di acqua (93,5%)
ed è del tutto privo di grassi. Contiene pochissimo zucchero: il suo
gusto dolce si deve alla naturale presenza di sostanze aromatiche. Il
valore nutrizionale dell'anguria è modesto, ma ampiamente compensato
dal vantaggio di poterne consumare grandi quantità senza incorrere in
problemi di peso o sovralimentazione. La sua popolarità è quindi più
che meritata: rinfresca, disseta, idrata e depura l'organismo senza
farci introdurre troppe calorie. Va segnalata la presenza di vitamina
A (37 mcg) e vitamina C (8mg).

Come si sceglie una buona anguria? Le striature della buccia devono
essere allargate. La buccia deve quindi essere ben tesa e, battendo
l'anguria con le nocche, si deve sentire un suono nitido, non sordo.





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina