[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
12/08/2025 - 23:09:24
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 478643051 - Visite oggi: 3129 - Visite totali: 56.520.460

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Utilizzo eccessivo di Internet e compulsioni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 26/04/2010 : 10:01:59
L'utilizzo eccessivo di Internet può portare a comportamenti compulsivi

25 aprile 2010

Ci sono i “conviviali” che vogliono “incrementare” e “approfondire” le proprie relazioni, i “riservati” che ne fanno invece un uso “limitato e disincantato”, e gli “ipersocievoli” sempre “connessi con la propria rete di contatti". Ma tra i giovani utenti di Internet e in particolare dei social network ci sono anche i "collezionisti”, che del web fanno un uso “quasi compulsivo” per esibire i propri contenuti e allargare la cerchia di amicizie.

Questi i quattro profili dei ragazzi tra i 14 e i 29 annii che utilizzano i social network, soprattutto Facebook, delineati in una ricerca condotta dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presentata al convegno “Testimoni digitali”. La ricerca illustra la centralità dei social network nella costruzione di relazioni e socialità, soprattutto tra i giovani, per i quali sono sempre più “indispensabili”.

Secondo lo studio “i ragazzi sono più intelligenti e moderati nell'utilizzo di tali strumenti di quanto certe rappresentazioni mediali vogliano far passare”: “Spesso le critiche ai sociali network risentono, da una parte di un velato conservatorismo e luddismo - ha affermato Carlo -, dall'altra di un certo pregiudizio da parte degli adulti nei confronti di un modo che ancora capiscono in parte”. Infatti, per la maggior parte dei giovani, i social network “sono acceleratori e organizzatori di relazioni e socialità”, con “la capacità di arricchirsi di affettività e significati profondi”.

Fonte: salute.agi.it





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina