[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
12/08/2025 - 23:09:12
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 478643051 - Visite oggi: 3124 - Visite totali: 56.520.428

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 In Italia ci si sposa sempre meno in prime nozze

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 15/04/2010 : 11:28:13
In Italia ci si sposa sempre meno, ma aumentano le seconde nozze

11 aprile 2010

Scende sempre più il numero dei matrimoni che si celebrano in Italia, nel 2008 sono stati 246.613, in costante calo dal 1972 anno di boom in cui furono celebrati 419 mila matrimoni (7,7 nozze per mille abitanti).

Sono i dati dell’Istat che sottolinea come le regioni in cui se ne effettuano di più siano Puglia e Sicilia con un quoziente di nuzialità del 4,8%, mentre Trentino, Lombardia, Emilia Romagna hanno il primato più basso, tasso del 3,5% per mille.

Aumentano però le seconde o successive nozze, sono state 34.137 nel 2008, il 13,8 per cento del totale (erano il 6,5 per cento nel 1972). Uno dei tratti più evidenti del mutamento in atto è l’aumento dei matrimoni celebrati con il solo rito civile, per un totale di 90.582 matrimoni (uno su tre) mentre si conferma la tendenza all’aumento dei matrimoni in cui almeno uno dei due sposi è di cittadinanza straniera: 37 mila nel 2008 (il 15 per cento del totale), con una quota molto consistente di “matrimoni misti” (oltre 24 mila celebrazioni), ovvero le coppie in cui un coniuge è di cittadinanza italiana e l’altro è straniero.

Per quel che riguarda l’età media di chi si sposa è di 33 anni per gli sposi e di 29,9 per le spose al primo matrimonio, mediamente 6 anni in più rispetto ai valori osservati intorno alla metà degli anni ’70.

Fonte: newseconomia.com





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina