admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24817 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 11:28:13
|
In Italia ci si sposa sempre meno, ma aumentano le seconde nozze
11 aprile 2010
Scende sempre più il numero dei matrimoni che si celebrano in Italia, nel 2008 sono stati 246.613, in costante calo dal 1972 anno di boom in cui furono celebrati 419 mila matrimoni (7,7 nozze per mille abitanti).
Sono i dati dell’Istat che sottolinea come le regioni in cui se ne effettuano di più siano Puglia e Sicilia con un quoziente di nuzialità del 4,8%, mentre Trentino, Lombardia, Emilia Romagna hanno il primato più basso, tasso del 3,5% per mille.
Aumentano però le seconde o successive nozze, sono state 34.137 nel 2008, il 13,8 per cento del totale (erano il 6,5 per cento nel 1972). Uno dei tratti più evidenti del mutamento in atto è l’aumento dei matrimoni celebrati con il solo rito civile, per un totale di 90.582 matrimoni (uno su tre) mentre si conferma la tendenza all’aumento dei matrimoni in cui almeno uno dei due sposi è di cittadinanza straniera: 37 mila nel 2008 (il 15 per cento del totale), con una quota molto consistente di “matrimoni misti” (oltre 24 mila celebrazioni), ovvero le coppie in cui un coniuge è di cittadinanza italiana e l’altro è straniero.
Per quel che riguarda l’età media di chi si sposa è di 33 anni per gli sposi e di 29,9 per le spose al primo matrimonio, mediamente 6 anni in più rispetto ai valori osservati intorno alla metà degli anni ’70.
Fonte: newseconomia.com
|
|