[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
14/08/2025 - 15:05:21
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 732513846 - Visite oggi: 13010 - Visite totali: 56.622.427

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Teilhard de Chardin, il patrono della rete?..

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 09/02/2010 : 10:49:00
Teilhard de Chardin, il patrono della rete?..

di Enza Lanzani


Teilhard de Chardin non è tra i santi in calendario, ma ha gli
attributi per essere considerato il precursore di Internet: all'inizio
del secolo già parlava di una rete planetaria di collegamento tra gli
uomini.

C'è un patrono per tutte le arti e i mestieri. Sant'Antonio per gli
allevatori, Santa Cecilia per i musicisti, San Bernardino da Siena per
i pubblicitari. Non c'è ancora il patrono di Internet, ma c'è invece
chi ci sta pensando e l'ha individuato in Pierre Teilhard de Chardin,
il gesuita scienziato e mistico che ha conciliato la fede con
l'evoluzione.

E' sua, infatti, la concezione di Noosfera, cioè l'involucro pensante
della Terra. Il nostro pianeta non è fatto soltanto di biosfera e
atmosfera ma anche di un involucro in via di formazione che è la
Noosfera. Questo termine deriva da "nous", lo spirito, è stato
utilizzato nel 1925 da Teilhard de Chardin ed è il pilastro portante
dell'intera sua visione.

Man mano che si formerà questa Noosfera "l'uomo vedrà, sentirà,
desidererà e soffrirà le stesse cose di tutti".

Questa certezza di una lontanissima unità globale non era una ipotesi
fantascientifica ma si basava sul concetto fondamentale di
complessità. Per Teilhard la complessità è il terzo infinito che sta
tra l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo di Pascal. E'
l'evoluzione che manifesta il carattere di moto convergente verso
strutture sempre più complesse.

La Noosfera di Teilhard è una entità che si forma evolutivamente dal
basso ma aspirata da un centro unificante che, fin dalle origini,
attrae tutto a Sé nella misura in cui gli esseri umani si rendono
attirabili.

Certo la Noosfera è un concetto ancora differente da Internet, ma è
sicuramente uno dei poli in gioco nella sfida della tecnologia via
etere: da una parte l'assorbimento dell'individuo da un'impersonale
cultura di massa, e dall'altra invece la valorizzazione
dell'individuo, inserito creativamente in un contesto in cui poter
valorizzare l'unità nella diversità.







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina