[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
14/08/2025 - 15:05:13
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 732513846 - Visite oggi: 13007 - Visite totali: 56.622.420

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il letto sfatto impedisce proliferazione acari

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 01/02/2010 : 10:38:17
Il letto sfatto impedisce agli acari di proliferare

31 gennaio 2010

Siete i tipi disordinati che non rifanno mai il letto? Sarà pure un'abitudine anti-estetica, ma sicuramente, lo provano oggi gli scienziati britannici, è amica della salute, specialmente per chi soffre di allergie. Il letto sfatto, dicono i ricercatori della Kingston University, impedisce agli acari della polvere di proliferare, anzi, taglia loro le riserve di acqua di cui hanno bisogno, uccidendoli. Vediamo come.

Un letto, in media, può ospitare fino a 1,5 milioni di acari della polvere. Lunghi meno un millimetro, questi insetti si nutrono di microscopiche porzioni di pelle umana e producono allergeni che sono facilmente inalati durante il sonno. Le condizioni ideali per la loro sopravvivenza e proliferazione sono il calore e l'umidità del letto occupato da chi ci dorme - o del letto rifatto, coperto da lenzuola, piumini, eccetera. Gli acari hanno però difficoltà a vivere quando il letto è “asciutto”, ovvero scoperto, all'aria. Gli scienziati hanno sviluppato un modello al computer per capire come i cambiamenti nell'ambiente domestico possono ridurre il numero di acari della polvere nel letto.

Spiega il dottor Stephen Pretlove: “Sappiamo che gli acari possono sopravvivere solo sottraendo acqua all'atmosfera. Per farlo, usano piccole ghiandole poste sulla superficie del loro corpo. Una semplice abitudine come lasciare il letto sfatto durante il giorno elimina l'umidità dalle coperte e dal materasso, disidratando e uccidendo gli acari”.

Nella prossima fase della ricerca, gli studiosi testeranno nella realtà il loro modello computerizzato, sistemando delle colonie di acari in 36 case di varie regioni della Gran Bretagna per vedere come le abitudini quotidiane delle famiglie influenzano la sopravvivenza si questi animali. Il riscaldamento, l'areazione, l'isolamento termico potrebbero essere tutti elementi importanti. Lo scopo finale, ovviamente, spiega il dottor Pretlove, è capire come eliminare gli acari e le allergie che causano, creando case più sane.

Fonte: salute.agi.it





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina