admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24820 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2010 : 10:38:17
|
Il letto sfatto impedisce agli acari di proliferare
31 gennaio 2010
Siete i tipi disordinati che non rifanno mai il letto? Sarà pure un'abitudine anti-estetica, ma sicuramente, lo provano oggi gli scienziati britannici, è amica della salute, specialmente per chi soffre di allergie. Il letto sfatto, dicono i ricercatori della Kingston University, impedisce agli acari della polvere di proliferare, anzi, taglia loro le riserve di acqua di cui hanno bisogno, uccidendoli. Vediamo come.
Un letto, in media, può ospitare fino a 1,5 milioni di acari della polvere. Lunghi meno un millimetro, questi insetti si nutrono di microscopiche porzioni di pelle umana e producono allergeni che sono facilmente inalati durante il sonno. Le condizioni ideali per la loro sopravvivenza e proliferazione sono il calore e l'umidità del letto occupato da chi ci dorme - o del letto rifatto, coperto da lenzuola, piumini, eccetera. Gli acari hanno però difficoltà a vivere quando il letto è “asciutto”, ovvero scoperto, all'aria. Gli scienziati hanno sviluppato un modello al computer per capire come i cambiamenti nell'ambiente domestico possono ridurre il numero di acari della polvere nel letto.
Spiega il dottor Stephen Pretlove: “Sappiamo che gli acari possono sopravvivere solo sottraendo acqua all'atmosfera. Per farlo, usano piccole ghiandole poste sulla superficie del loro corpo. Una semplice abitudine come lasciare il letto sfatto durante il giorno elimina l'umidità dalle coperte e dal materasso, disidratando e uccidendo gli acari”.
Nella prossima fase della ricerca, gli studiosi testeranno nella realtà il loro modello computerizzato, sistemando delle colonie di acari in 36 case di varie regioni della Gran Bretagna per vedere come le abitudini quotidiane delle famiglie influenzano la sopravvivenza si questi animali. Il riscaldamento, l'areazione, l'isolamento termico potrebbero essere tutti elementi importanti. Lo scopo finale, ovviamente, spiega il dottor Pretlove, è capire come eliminare gli acari e le allergie che causano, creando case più sane.
Fonte: salute.agi.it
|
|