[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
03/08/2025 - 08:01:41
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.79 - Sid: 915615023 - Visite oggi: 6179 - Visite totali: 55.947.709

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Cervello e fumo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 22/12/2004 : 11:22:06
Cervello e fumo


di: Massimo Bertolucci - ecplanet.net


Ricercatori dell'Università di Aberdeen e dell'Università di Edimburgo, hanno scoperto una correlazione fra il fumo e il deterioramento dell'intelligenza. I risultati della ricerca fanno riferimento a un accurato monitoraggio delle abilità cognitive di 465 soggetti fumatori abituali e non fumatori. Si è osservato che il quoziente di intelligenza di entrambi mutano nel tempo, ma in cinque diversi test d'intelligenza i fumatori abituali hanno ottenuto un risultato peggiore.

Il monitoraggio è inequivocabilmente attendibile in quanto le 456 persone furono inizialmente esaminate nel 1947, quando avevano in media undici anni; la seconda volta in cui si è ripetuta la verifica fu nel 2000, a 64 anni d'età. In questa occasione i ricercatori hanno sottoposto tutti i partecipanti ad accurati e impegnativi test intellettivi.

I risulatati hanno mostrato che i fumatori hanno esibito un risultato leggermente più scarso dei non fumatori. Tuttavia, secondo i ricercatori, il risultato è significativo in quanto potrebbe essere correlato allo stress ossidativo cagionato dal fumo a molti organi, fra cui il cervello. I risultati della ricerca sono stati pubblicati dai periodici “New Scientist” e “Addictive Behaviors”.


Istituzioni scientifiche citate nell'articolo:
University of Aberdeen
University of Edinburgh





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina