[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 16:06:02
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.53 - Sid: 55698773 - Visite oggi: 10834 - Visite totali: 56.025.211

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 DIAPASON e SE' SUPERIORE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 17/07/2018 : 09:06:42
DIAPASON e SE' SUPERIORE

di Guido Da Todi


Conoscete quello strumento di metallo, che adoperano i musicisti, simile ad
una forcella, dalle braccia strette e lunghe, chiamato diapason?

Percuotendolo, con una barretta di ferro, ne esce un suono affascinante, che
dà <l'armonica stabile> ad ogni melodia che il musicista sta componendo.

Molti spiritualisti perdono il passo, insistono a ritardare il
riconoscimento di quello che essi chiamano il <Sé Superiore>, pensando che
lo stesso sia un che di lontano, sacro (è chiamato anche Monade, Scintilla
divina, ecc..), che intervenga, <distraendosi dalla compagnia di Dio>, molto
raramente, lungo il Sentiero, per dare la sua attenzione a quel frammento
microscopico, nel tempo e nello spazio, che è lo spiritualista stesso.

Insomma, il dualismo feroce sbrana e lacera anche questa importante realtà
di identificazione con la dimensione metafisica...

Prendiamo lo strumento di cui abbiamo parlato - il diapason - ed
immergiamolo in una pozza piena di mota. Lasciamo che il terriccio bagnato
si consolidi e si secchi su di esso. E proviamo a batterci sopra la barretta
di ferro.

Ovviamente, non ne sortirà più il limpido suono che percepivamo sempre.

E solo da qualche brandello di superficie non completamente sporca
riusciremo a trarre qualche brandello smozzicato di sonorità più chiara.

Ebbene, noi siamo il diapason.

Quando esso è pulito e terso, emette il suono della Vita Pura ed Assoluta.

Quando è sporco e terroso, sotto il velo della personalità e dell'ego più
morboso, perde ogni riferimento alla Musica delle Sfere.

Importante è che tutti ci si renda conto che noi siamo contemporaneamente Sé
Superiore e frammento di disarmonia.

Noi!

Non esiste un Sé superiore distaccato dalla nostra realtà quotidiana; né,
qualche altro <babbo natale>, di alcun genere.

Se si avrà il coraggio di affrontare questa meditazione e questo stato di
fatto, saremo veramente in grado di riuscire ad ottenere la fusione con
quanto che è già soggiacente nella nostra vita.







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina