[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
03/10/2025 - 17:31:13
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.187 - Sid: 898100557 - Visite oggi: 38538 - Visite totali: 66.500.250

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Glossario definizioni dei tipi di Karma

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 23/05/2017 : 09:50:17
Glossario definizioni dei tipi di Karma

Karma: lett. ‘azione’. Legge di causa-effetto su cui si regge
l’universo prakrtico, per la quale ad ogni azione, positiva o
negativa, segue una reazione dello stesso segno (il karma-phala,
cioè il frutto dell’azione medesima) che ineluttabilmente lega
l’agente al samsara. In un’accezione più debole ma più arcaica, il
termine significa ‘azione rituale’.

Akarma: azione perfetta, trascendente, spirituale che, fondata
sulla sapienza, non è più soggetta al karma-phala e non coinvolge
più alla prakrti. In un’accezione più debole, anche se
etimologicamente più fedele, la ‘non azione’ o la passività (cfr.
Bhagavad gita IV.17-18).

Vikarma: azione scorretta, che allontana il suo autore dagli stati
di coscienza più elevati (cfr. Bhagavad gita IV.17-18).

Prarabdhakarma: l’effetto delle passate azioni (karma) giunto a
maturazione (prarabdha) e pertanto impossibile da neutralizzare,
come ad es. il corpo grossolano. Differisce da samcitakarma
(l’effetto delle azioni che ancora deve maturare) e agaminkarma
(l’effetto delle azioni che potrà accumularsi in futuro), che invece
possono essere estinti.

Sancitakarma o Samcitakarma: l’effetto del karma, l’insieme
delle azioni passate che si sono accumulate (samcita) ma non
sono ancora giunte a maturazione. Tale karma, accumulato nelle
indefinite esistenze precedenti, può essere distrutto.

Agamikarma: lett. ‘azione futura’. Secondo il Vedanta uno dei
tre tipi di karma (prarabdhakarma e samcitakarma gli altri due)
che rappresenta l’effetto dell’azione eventualmente compiuta in
futuro, effetto che può maturare e produrre frutto. L’agamikarma
è dunque evitabile e, analogamente al samcitakarma (frutto delle
azioni passate non ancora giunto a maturazione), può essere
distrutto.

Dushkarma: lett. 'azione erronea'. Ogni azione che rivela la
natura inferiore dell'uomo, compiuta sotto l'influenza dei sei
anartha.

Nishkamakarma: lett. ‘azione libera dal desiderio’. Il
compimento del dovere per il dovere, senza sperare ricompensa;
l’azione priva d’impulso individuale volitivo.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina