[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/08/2025 - 09:49:38
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 697147652 - Visite oggi: 17478 - Visite totali: 56.234.156

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Caffè, nemico della memoria

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 21/10/2009 : 10:42:41
Caffè, nemico della memoria

Blocca parole in “punta lingua”

Il caffè non è sempre il miglior alleato della memoria. Se una parola rimane impigliata sulla punta della lingua e non si riesce a ricordarla pur conoscendola, la colpa potrebbe essere della caffeina. È la tesi di uno studio condotto da Valerie Lesk, della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, e da Stephen Womble, del Trinity College di Dublino.

Un paio di tazze di caffè aiutano a mantenersi svegli, aumentano lo stato d'allerta, ma contemporaneamente “spengono” altre funzioni cerebrali. Così, secondo i due giovani ricercatori, la caffeina influenza i ricordi a breve termine e può rendere più difficile richiamare dalla memoria alcune parole. In pratica impedisce temporaneamente l'accesso alle informazioni immagazzinate in passato, magari ai tempi della scuola, ma non utilizzate di recente.

Lo studio, pubblicato su “Behavioural Psychology”, ha coinvolto 32 studenti del College, sottoposti a 100 domande di cultura generale, a cui bisognava rispondere con una sola parola, da scegliere in una lista di dieci termini. Un gruppo di ragazzi ha assunto 200 milligrammi di caffeina, l'equivalente di due tazze di caffè, l'altro ha preso placebo.

E sono stati proprio i primi ad avere le maggiori difficoltà a dare le risposte se le parole non erano collegate alle domande e se si trattava di termini che non ascoltavano da tempo.

Fonte: www.giornaletecnologico.it





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina