[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/08/2025 - 03:19:52
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 697135162 - Visite oggi: 4977 - Visite totali: 56.218.006

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Caffè, nemico della memoria
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 10684 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24815 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 10:42:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Caffè, nemico della memoria

Blocca parole in “punta lingua”

Il caffè non è sempre il miglior alleato della memoria. Se una parola rimane impigliata sulla punta della lingua e non si riesce a ricordarla pur conoscendola, la colpa potrebbe essere della caffeina. È la tesi di uno studio condotto da Valerie Lesk, della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, e da Stephen Womble, del Trinity College di Dublino.

Un paio di tazze di caffè aiutano a mantenersi svegli, aumentano lo stato d'allerta, ma contemporaneamente “spengono” altre funzioni cerebrali. Così, secondo i due giovani ricercatori, la caffeina influenza i ricordi a breve termine e può rendere più difficile richiamare dalla memoria alcune parole. In pratica impedisce temporaneamente l'accesso alle informazioni immagazzinate in passato, magari ai tempi della scuola, ma non utilizzate di recente.

Lo studio, pubblicato su “Behavioural Psychology”, ha coinvolto 32 studenti del College, sottoposti a 100 domande di cultura generale, a cui bisognava rispondere con una sola parola, da scegliere in una lista di dieci termini. Un gruppo di ragazzi ha assunto 200 milligrammi di caffeina, l'equivalente di due tazze di caffè, l'altro ha preso placebo.

E sono stati proprio i primi ad avere le maggiori difficoltà a dare le risposte se le parole non erano collegate alle domande e se si trattava di termini che non ascoltavano da tempo.

Fonte: www.giornaletecnologico.it

  Discussione Precedente Discussione n. 10684 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina