[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
20/09/2025 - 23:57:10
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 907419756 - Visite oggi: 12065 - Visite totali: 65.609.284

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Vista, che fare; TomTom infetti; Antibufala: boico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 05/02/2007 : 12:14:55
Vista, che fare; TomTom infetti; Antibufala: boicottaggio
prodotti Müller; Scie chimiche

__Esce Vista, che fare?__

La pubblicità di Windows Vista non sottolinea alcuni aspetti che
potrebbero suscitare problemi per gli utenti che desiderano
abbracciare la nuova creatura di zio Bill o se la trovano giocoforza
installata sul computer nuovo. Vale la pena di leggere tutti i
commenti, molto approfonditi, che sono arrivati al mio articolo
(troppo lungo da includere qui):

http://attivissimo.blogspot.com/2007/01/windows-vista-qualche-consiglio.html

Le reazioni dei media generalisti variano dall'adulazione alla critica
moderata, ma c'è anche chi calca la mano non poco (e forse più di me),
come la BBC e persino Repubblica, con un bell'articolo sui sistemi
anticopia di Vista che possono penalizzare l'utente legittimo:

http://attivissimo.blogspot.com/2007/01/come-viene-visto-vista-dai-media.html

__TomTom infetti__

http://attivissimo.blogspot.com/2007/01/tomtom-navigatori-con-virus-in-omaggio.html

La popolare marca di navigatori satellitare TomTom è riuscita a
infilare due virus, o più precisamente due trojan horse, in un "numero
ristretto e isolato" di esemplari del modello GO 910.

La notizia, invece di essere comunicata dalla TomTom, è stata rivelata
da una fonte esterna; TomTom ha pubblicato un laconico comunicato
soltanto dopo la rivelazione, ed è simpatico notare che il servizio
clienti ha cercato di liquidare la segnalazione della presenza di ben
due malware nei propri prodotti dicendo al cliente (scopritore del
malware) che "non era pericoloso". I trojan coinvolti sono
win32.Perlovga.A e TR/Drop.Small.qp, roba per Windows, annidati
all'interno dei file copy.exe e host.exe, come segnalato da The
Register.

Kaspersky segnala che il secondo malware è una backdoor. Con
funzionalità limitate, ma pur sempre una backdoor. Perlovga è definito
"più un fastidio che una minaccia seria, ma poiché utilizza le
funzioni di autorun.inf per diffondersi tramite i dischi, c'è il
rischio reale che Perlovga.a e il file di Dropper (che a sua volta
installa la backdoor e Perlovga.b) vengano eseguiti automaticamente
non appena Windows legge il drive/dispositivo."

A parte i complimenti per la riuscitissima operazione trasparenza, a
TomTom va il plauso per l'ottimo controllo qualità. Riuscire a
infettare i propri prodotti e poi passarli ai clienti è decisamente un
bel risultato. Ma TomTom non è sola: Sophos ricorda altri casi, come
gli iPod video infettati da un trojan e i lettori MP3 contenenti
spyware diffusi da una società giapponese collegata a McDonald's.

Specialmente se usiamo Windows, bisogna insomma prendere l'abitudine
di controllare con l'antivirus anche apparecchi che non immagineremmo
capaci di ospitare software ostile. Questo è il progresso. Combinato
con una bella dose d'arrogante ironia: nel proprio comunicato, TomTom,
senza una parola di scuse, invita gli utenti a installarsi un
antivirus, segnalando che chi non ce l'ha lo deve installare. Gli
utenti sono tenuti a farlo, insomma; TomTom no. Questo, a casa mia, si
chiama a) predicare bene e razzolare male b) scaricare le proprie
magagne sul cliente.

Mandiamo a TomTom una cartina con il percorso che porta all'antivirus
più vicino? Potrebbe essere utile. L'importante è che non debbano
passare per Haugesund e Trondheim.


__Antibufala: boicottaggio prodotti Müller___

http://attivissimo.blogspot.com/2007/02/antibufala-boicottiamo-i-prodotti.html

Sta cominciando a circolare un appello che promuove il boicottaggio
dei prodotti della ditta Müller perché (dice l'appello) il signor
Müller si sarebbe macchiato di varie colpe: le principali sono che
avrebbe abusato degli aiuti economici dell'UE e sarebbe anche
sostenitore di un partito tedesco definito "fascista" dall'appello.

Trovate l'indagine completa, tuttora in corso, presso il link
riportato qui sopra.


__Scie chimiche__

La puntata di domani del Disinformatico radiofonico (RTSI, Rete Tre,
dalle 11 alle 12) sarà dedicata interamente alla bufala delle scie
chimiche. Se qualche sostenitore vuole inviare commenti o intervenire
in voce, lo ospiterò volentieri: mi contatti via e-mail.


Ciao da Paolo.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2007 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina