[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 21:23:21
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261348566 - Visite oggi: 35379 - Visite totali: 65.822.774

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 WI-FI sogno o realtà?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 25/03/2005 : 10:56:30
WI-FI sogno o realtà?

Tratto da www.giornaletecnologico.it

Wi-Fi, in America è boom
Oltre 30 stati si liberano dei fili

Sono già 30 gli stati americani che hanno dichiarato il proprio amore per il
Wi-Fi e, secondo gli esperti, il numero è in continua crescita. Dalla
California a Filadelfia, diventa sempre più affollato il club delle città
che hanno deciso di offrire, a pagamento, l'Internet dovunque ai propri
residenti, creando reti wireless per accedere alla Grande Rete da strade,
piazze, panchine nel parco e abitazioni private.

Il boom del Wi-Fi, la tecnologia che permette di collegarsi a Internet senza
il vincolo di cavi e postazioni fisse, ha scatenato la fantasia di molti
amministratori locali, che ci vedono non solo un nuovo servizio da offrire
ai cittadini, ma anche un modo per alimentare le casse degli enti pubblici.
In grandi città come Cleveland, Filadelfia o l'area di Hollywood a Los
Angeles, in centri più piccoli come Madison (Wisconsin) e in una serie di
minuscole comunità rurali, sono pronti o in via di allestimento reti che
permettono di restare sempre on-line - con un computer portatile o con i
piccoli 'palmari' - senza bisogno di collegarsi via telefono con un
fornitore di servizi Internet.

Un caso significativo, per scoprire la nuova realtà delle città Wi-Fi, è
quello di Tempe, in Arizona, una città alle porte di Phoenix che è l'ultima
ad aver scelto di entrare nel club e che risulta tra i luoghi con la
migliore qualità della vita di tutti gli Usa. Dopo aver creato una rete
wireless nel centro cittadino, Tempe ha ora varato un progetto per estendere
la copertura a tutto il territorio urbano, installando antenne Wi-Fi sui
lampioni e i semafori della città.

La città chiederà un abbonamento intorno ai 30 dollari al mese - 10-20
dollari meno dell'abbonamento domestico a un comune provider di accessi Dsl
o via cavo televisivo - per avere la possibilità di poter utilizzare
Internet ad altissima velocità anche mentre si fa la spesa al supermercato o
si prende il sole in un parco. Quattro società, tra cui America Online, il
colosso di Internet, partecipano alla gara per aggiudicarsi l'appalto per
creare a Tempe la 'nube' elettronica che permetterà a tutta la città di
stare perennemente in rete.

“Molte altre città, a partire da Phoenix - ha detto Dave Heck, responsabile
dei servizi tecnologici nell'amministrazione cittadina di Tempe, al
quotidiano The Arizona Republic - stanno osservando con attenzione ciò che
stiamo facendo. Le modalità con cui si muoverà Tempe saranno un modello per
le altre comunità”. L'idea piace ai residenti, come David e Cynthia Morisch,
che vivono dove comincia il deserto dell'Arizona e non sono raggiunti dai
cavi dell'Internet ad alta velocità. La coppia ha installato sul tetto di
casa un'antenna satellitare da 500 dollari e paga abbonamenti salati per una
connessione web non particolarmente efficace.

L'Internet senza fili è ormai un boom nazionale negli Usa. Gli 'hot-spot', i
punti di connessione gratuiti o a pagamento, fioriscono in hotel,
ristoranti, caffé, librerie e aeroporti, di pari passo con l'aumento dei
dispositivi elettronici dotati di tecnologia Wi-Fi. “Ormai sta diventando un
servizio di base che le città devono impegnarsi a fornire”, è il parere di
Heck.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina