[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
24/09/2025 - 07:07:29
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261367613 - Visite oggi: 54417 - Visite totali: 65.852.256

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Nuovo studio mette sotto accusa i cellulari

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 27/12/2004 : 11:43:25
Nuovo studio mette sotto accusa i telefoni cellulari

Di Italiasalute.it


Mentre l'industria della telefonia mobile, dal valore di 100 miliardi di dollari, tende ad arreditare la tesi che le radiazioni elettromagnetiche emesse dai cellulari non hanno un effetto nocivo sull'organismo, una nuova ricerca mette in dubbio questa convinzione.
Lo studio "Reflex", finanziato in gran parte dall'Unione europea, ha messo a lavoro dodici gruppi di ricerca in sette diversi paesi europei in 4 anni.

Lo studio aveva per oggetto soltanto una sperimentazione di laboratorio, non può dunque fornire prova di un effetto sistematico, fuori dal laboratorio, sulla salute umana, ma il dibattito è stato rilanciato a causa dei risultati inquietanti emersi dallo studio stesso. I ricercatori si sono concentrati sugli effetti delle radiazioni elettromagnetiche su cellule animali ed umane.
Le cellule, dopo un'esposizione a campi elettromagnetici simili a quelli emessi dai cellulari, hanno mostrato un aumento delle frammentazioni dei filamenti sia doppi che singoli del Dna, e la cellula non riusciva sempre a riparare il danno.
"Il danno è rimasto per le future generazioni di cellule", ha dichiarato il capo del progetto, Franz Adlkofer, Ciò significa che il danno è stato procreato, e le cellule mutate sono considerate potenziali causa del cancro.
Il tasso di radiazioni utilizzato in occasione di queste sperimentazioni variava tra 0.3 e 2 watts di radiazioni assorbite per un chilogrammo di tessuto organico (un'unità di misura conosciuta sotto il nome di SAR: Specific Absorption Rate o anche FAS: flusso d'assorbimento specifico). Il FAS dei campi generati dai telefoni portatili variava tra 0.5 e 1 W/Kg. Tenuto conto che il limite di FAS raccomandato dalla ICNIRP (International Commission of Non Ionizing Radiation Protection) è di 2W/kg, i risultati sembrano per lo meno preoccupanti.

I ricercatori non vogliono creare il panico negli utenti della telefonia cellulare, e precisano che questi risultati sono validi soltanto sulle cellule osservate in laboratorio, e non su un organismo vivente nella sua interezza. Nuove sperimentazioni dovranno ancora essere eseguite per almeno cinque anni su volontari umani ed animali, prima di trarre ogni conclusione attendibile quanto agli effetti delle radiazioni elettromagnetiche sulla salute.
D'altra parte, la società tedesca G-Hanz annunciava già in ottobre la messa a punto di un telefonino che sarebbe in grado di diminuire significativamente i "possibili" effetti nocivi delle radiazioni elettromagnetiche. Il telefono genera campi con effetti completamente neutri per l'organismo ed in grado di compensare le radiazioni che potrebbero essere dannose.

http://it.news.yahoo.com/041222/136/31zln.html






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina