[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 23:09:18
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261351624 - Visite oggi: 38461 - Visite totali: 65.828.584

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Lo strano caso della banconota anticopia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 10/04/2004 : 12:00:44
Sicurezza: lo strano caso della banconota anticopia

by Paolo Attivissimo


Volete fare un piccolo esperimento? Se avete un programma di scansione e
ritocco digitale, tipo Paint Shop Pro o Photoshop, provate a scandire
una eurobanconota. Potreste scoprire che non ci riuscite, ottenendo un
messaggio d'errore. Le versioni più recenti di questi e altri programmi
analoghi contengono infatti una curiosa funzione anticopia, la cui
esistenza era stata tenuta segreta. Lo stesso fanno, a quanto pare, le
fotocopiatrici di alto livello e certe stampanti a colori.

Ho scritto un articolo in proposito, che spiega i dettagli e illustra
alcune possibili conseguenze impreviste di questa curiosa imposizione
effettuata dalla Banca Centrale Europea. Non voglio certo istigare alla
duplicazione abusiva di banconote: ma è il modo segreto, molto
totalitario, con il quale è stata infilata questa funzione che mi
inquieta e che vale la pena di essere segnalato. E' opportuno saperne di
più, anche perché se adesso si infilano cose di questo calibro nel
software (perlomeno quello il cui codice sorgente non è pubblico), viene
da chiedersi quali altre funzioni di controllo potrebbero esserci.

Se vi va di fare qualche esperimento e raccontarmi i risultati,
preparerò una compilation dei vostri test e la pubblicherò come
supplemento all'articolo: ditemi per esempio che versione di software (o
quali marche di stampanti e fotocopiatrici) avete usato e mandatemi una
schermata del messaggio d'errore, se vi compare.

In particolare, sarei curioso di sapere se il sistema anticopia è
davvero riutilizzabile anche per scopi personali, per esempio per creare
una sorta di filigrana che renda incopiabili e inscandibili i nostri
documenti.

L'articolo che ho scritto per Apogeonline è qui:

http://www.apogeonline.com/webzine/2004/04/08/01/200404080101

Concludo con una nota personale di ringraziamento a tutti coloro che
sono venuti ai due incontri di Genova: spero che vi siate divertiti e
arricchiti quanto mi sono divertito e arricchito (culturalmente,
s'intende) io. Appena mi sono ripreso dalla maratona, vi racconto i
dettagli, se vi va.

Ciao e buona Pasqua da Paolo.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2004 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina