[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 23:08:40
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261351624 - Visite oggi: 38441 - Visite totali: 65.828.478

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 diffida antispam aggiornata, draghi, ecc...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 23/02/2004 : 12:38:38
Chioccioline: diffida antispam aggiornata, draghi, interviste, domande svizzere


by Paolo Attivissimo



__Diffida antispam aggiornata__

Come forse già sapete, le leggi sulla privacy, utili nella lotta contro
lo spam (perlomeno quello di produzione nostrana), sono cambiate dal
primo gennaio scorso. Al posto della legge 675/96 c'è ora un Testo
Unico, denominato "Codice in materia di protezione dei dati personali" e
classificato come decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

Ho pertanto aggiornato la diffida antispam che potete usare per
protestare contro le ditte italiane che sempre più spesso, per ignoranza
più che per malizia, mandano messaggi pubblicitari indesiderati. Io la
uso così spesso da averla come macro predefinita nella mia tastiera, e
devo dire che funziona. Se vi interessa, usatela pure: la trovate presso

http://www.attivissimo.net/antispam/diffida_antispam.htm


__Interviste a Radio Popolare e Radiouno__

Ultimamente ho fatto un po' di apparizioni radiofoniche sui temi caldi
del momento. Se ve le siete perse e ci tenete a sentirle, ne trovate
qualcuna nella sezione "Interviste e conferenze" di Attivissimo.net:

http://www.attivissimo.net/int_conf/conferenze.htm

Collaboro più o meno settimanalmente con Radio Popolare, nella rubrica
"Codici a barre". Uno dei miei deliri, a proposito del worm/virus
Mydoom, è disponibile presso

http://www.attivissimo.net/int_conf/2004_02_02_radiopopolare/2004-02-02_radiopopolare_mydoom.mp3

La chiacchierata sul mondo delle chat online fatta a Radiouno, nella
trasmissione "Baobab di notte", è disponibile presso

http://www.attivissimo.net/int_conf/2004_02_18_baobabdinotte/baobabdinotte.mp3

Si tratta di file audio MP3 piuttosto grandi (4 e 12 megabyte
rispettivamente), per cui tenetene conto se li volete scaricare tramite
una connessione telefonica: potrebbero richiedere diversi minuti.


__Draghi in formalina__

Ricordate il "cucciolo di drago" recentemente scoperto in Inghilterra?
Se ne è parlato alla trasmissione Rai "Voyager" di questa settimana, che
solitamente non brilla per cautela e lotta al sensazionalismo ma ha
comunque saggiamente contattato vari esperti di settore, che hanno
chiaramente espresso i più ampi dubbi sulla natura bufalina del
ritrovamento.

Dato che non è permesso aprire il contenitore in cui si trova il
reperto, volendo essere rigorosi non è possibile dare una sentenza
definitiva di falso, ma gli indizi in tal senso sono assolutamente
preponderanti: secondo gli esperti, il liquido (che non si sa neppure se
è formalina) è decisamente troppo limpido per essere lì da oltre
cent'anni, e il corpo di un essere vivente conservato in questo modo
tende a perdere scaglie di pelle, che si dovrebbero depositare sul fondo
o intorbidare il liquido. Invece il liquido è appunto limpido e il fondo
del contenitore è pulitissimo. Ci sono anche dubbi grafologici
sull'autenticità dei documenti che lo accompagnano.

Il filmato di Voyager conferma oltre ogni dubbio che il "drago" non
misura "trenta centimetri", come hanno riportato alcuni giornali, ma
circa trenta _pollici_, ossia un'ottantina di centimetri. Si vede che
qualche giornalista ha disinvoltamente "convertito" i pollici in centimetri.

Uno degli esperti contattati da Voyager chiarisce inoltre il dubbio su
formalina e formaldeide, le due sostanze citate in apparente
contraddizione da alcune fonti: in realtà la formalina è "una soluzione
acquosa dal 3 al 15 al 30% di formaldeide appunto in acqua", per cui si
può parlare indifferentemente di conservazione sotto formalina o sotto
formaldeide.

Ci sono altre ragioni di dubbio: per conservare un animale in formalina,
occorre aprirlo per rimuoverne gli escrementi che contaminerebbero la
soluzione, ma questo "drago" non ha segni di sutura. Inoltre il "drago"
non ha attributi sessuali.

Dalle interviste di Voyager, infine, emerge chiaramente la probabile
motivazione della vicenda: pubblicizzare e vendere a caro prezzo il
reperto sfruttando l'effetto novità e la notorietà fornita gratuitamente
dalla stampa e dai telegiornali. Infatti stando al portavoce del
proprietario sono già arrivate offerte d'acquisto stratosferiche
(cinquecentomila sterline, circa 740.000 euro).

Non stupisce quindi che il proprietario sia riluttante ad aprire il
contenitore e far esaminare il reperto, perché ci rimetterebbe un
capitale se fosse definitivamente sbugiardato come falso. Meglio
lasciare il dubbio, così è più facile trovare qualche ricco ingenuo che
abbocca. E' un tipico meccanismo di truffe di questo genere, già visto
recentemente, per esempio, nel caso della celebre "autopsia dell'alieno".

In realtà non occorre aprire il contenitore per condurre alcuni semplici
test: sarebbe sufficiente porre una fonte di luce potente dietro il
contenitore, in modo da vedere la struttura del "drago" in trasparenza,
soprattutto nelle ali e nelle dita, rivelandone la struttura interna
(difficilmente un falsario realizzerebbe anche un falso scheletro
perfetto). Inoltre è banale, con gli strumenti moderni, accertare la
natura del liquido che circonda il reperto senza doverlo aprire.

L'indagine antibufala è disponibile presso

http://www.attivissimo.net/antibufala/cucciolo_drago/sotto_spirito.htm

In conclusione, il drago non è un drago ma una simpatica bufala. Peccato.


__Ai lettori del Ticino___

So che fra i lettori di questa newsletter ci sono numerosi residenti del
Canton Ticino. Sto facendo alcune ricerche sul Cantone per ragioni al
tempo stesso professionali e personali, e mi servirebbe il vostro aiuto
per reperire alcune informazioni che è difficile trovare via Internet.

Sono informazioni che probabilmente avete in casa o che conoscete per
esperienza personale (guide telefoniche, reperibilità vera del servizio
ADSL, tariffe gas/luce/acqua, eccetera). Garantisco come sempre
l'assoluto anonimato: se vi va di darmi una mano, scrivetemi in privato
al mio solito indirizzo topone@pobox.com. Grazie!

Ciao da Paolo.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2004 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina