[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
24/09/2025 - 13:54:21
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 475129198 - Visite oggi: 12497 - Visite totali: 65.874.627

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Gli strani "aggiornamenti" di Tim

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 02/11/2003 : 12:03:57
Gli strani "aggiornamenti" di Tim

Un'agenzia incaricata da Tim chiama gli utenti e chiede loro di rimanere in casa per degli "aggiornamenti delle linee telefoniche".

[ZEUS News - www.zeusnews.it - Antibufala, 31-10-2003]


In questi giorni molti utenti telefonici, soprattutto titolari di utenze affari, piccole imprese, artigiani, professionisti ricevono una telefonata da parte di un'operatrice telefonica, che si qualifica come "Telecom Italia" che chiede loro di rimanere in casa o in ufficio il giorno seguente per ricevere la visita di tecnici incaricati di "aggiornare le linee telefoniche".
Molti utenti sentendo che si tratta di un aggiornamento tecnico delle linee fisse non muovono alcuna obiezione ritenendo che sia una visita obbligata, anzi utile per il buon funzionamento dell'impianto telefonico. La realtà è diversa: se si costringe l'operatrice a un interrogatorio serrato, stringente e se si ha fortuna (spesso chiude) si può scoprire che:
a) non si tratta di Telecom Italia ma di un'operatrice telefonica di un'agenzia incaricata di commercializzare i prodotti e servizi Tim, cioè di Telecom Italia Mobile;
b) la visita fissata non è da parte di un tecnico ma da parte di un venditore della stessa agenzia che offrirà nuovi piani tariffari per i telefonini dell'utente.

Questa agenzia/e chiama sui telefoni fissi perché costa meno (non è infatti la Tim ma solo un'agenzia di vendita che paga regolarmente le bollette), inoltre, le operatrici non danno agli utenti un numero di telefono da richiamare per accertare la veridicità delle affermazioni. Così, quando l'utente richiama i servizi di Telecom Italia (187 o altro), l'operatore di quel servizio non può che negare l'esistenza di interventi del genere.

Non ci si può non chiedere se questo tipo di telemarketing non sia troppo disinvolto, spregiudicato, aggressivo e irrispettoso. E poi, perché Telecom Italia, che viene tirata in ballo, non lo fa cessare? Perché Tim non obbliga le agenzie che lavorano per suo conto al rispetto di un rigoroso codice operativo che eviti queste "prese in giro", molto giocate sull'equivoco di termini e necessità? Può un'agenzia che lavora per conto di Tim utilizzare liste di utenze telefoniche fisse? E' stato fatto tutto nel rispetto delle regole sulla privacy?


Pier Luigi Tolardo





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina