[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
13/05/2025 - 02:28:44
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 18.117.158.174 - Sid: 205644389 - Visite oggi: 36447 - Visite totali: 79.176.417

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 NOTIZIE DAL GOVERNO 24 ottobre 2006
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 6180 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24747 Messaggi

Inserito il - 24/10/2006 : 10:48:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
NOTIZIE DAL GOVERNO 24 ottobre 2006

dalla newsletter di http://www.governo.it


--===ooo0ooo===--

SALUTE: SEMPLIFICAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI
Il Consiglio dei Ministri del 19 ottobre scorso ha approvato in via preliminare
un schema di disegno di legge che semplifica numerose procedure
connesse con la tutela della salute, a partire dalla semplificazione della
prescrizione di farmaci oppiacei per il dolore severo e dall’eliminazione di
certificati sanitari ormai inutili od obsoleti. Per quanto riguarda la prescrizione
di farmaci per la terapia del dolore, essa sarà consentita anche al di fuori
delle patologie oncologiche, quindi anche per quelle malattie croniche o
invalidanti nelle quali un’adeguata riduzione del dolore è essenziale per
garantire una migliore qualità della vita ai pazienti. Quanto all’abolizione
dei certificati inutili, sono risultate pratiche obsolete le visite periodiche per
gli alimentaristi, il certificato di sana e robusta costituzione, e i certificati
medici comprovanti la sana costituzione fisica e l’esenzione da difetti e
imperfezioni sia per i farmacisti che partecipano a concorsi per il
conferimento di sedi farmaceutiche e sia per i farmacisti dipendenti.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/semplificazione_sanita/index.html


--===ooo0ooo===--

NUOVA DISCIPLINA DEL SETTORE TELEVISIVO
E' stato presentato il 16 ottobre scorso alla Camera dei Deputati il disegno di
legge di iniziativa governativa recante "Disposizioni per la disciplina del settore
televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale" (A.C. 1825). Il
provvedimento è stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 12 ottobre 2006
con l'intento di dare risposta alle esigenze del sistema radiotelevisivo italiano di
una maggiore concorrenza e più reale pluralismo. Punti qualificanti del disegno
di legge sono: l'adozione di misure intese a contenere la raccolta di risorse
pubblicitarie nel settore televisivo in capo a ciascun soggetto entro limiti idonei
(45%) a contrastare il consolidamento di posizioni dominanti; il superamento
degli sbarramenti normativi e regolamentari all'ingresso di nuovi soggetti nel
mercato della televisione digitale terrestre; l'adozione di misure idonee a
consentire la deconcentrazione del mercato delle reti radiotelevisive; la garanzia
di accesso alla banda larga per tutti gli operatori interessati; la disciplina della
rilevazione degli indici di ascolto televisivo secondo criteri intesi ad assicurare la
massima rappresentatività di tutte le piattaforme trasmissive e di tutti gli
operatori presenti sul mercato; un sistema sanzionatorio più efficiente quanto ai
meccanismi del presidio e più efficace quanto alla misura delle sanzioni.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/riforma_tv/index.html

--===ooo0ooo===--

MODIFICHE AL CODICE AMBIENTALE
Il Governo ha approvato, su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare, uno schema di decreto legislativo che apporta un secondo
stock di modifiche al Codice ambientale (decreto legislativo n.152 del 2006),
specificatamente in materia di disciplina dei rifiuti. Si tratta di interventi tesi a
recepire alcuni indirizzi in materia emersi nelle sedi delle Commissioni parlamentari,
della Conferenza unificata ovvero provenienti dalla Comunità europea, con
l’immediato obiettivo di chiudere numerose procedure di infrazione pendenti contro
l’Italia. Gli interventi correttivi messi a punto affrontano pertanto, tra gli altri, i problemi
riguardanti le terre e rocce da scavo, escluse, nel codice, dall’applicazione della
disciplina dei rifiuti; quelli relativi alla nozione di “scarico diretto”, con il fine di evitare
la compromissione delle risorse idriche sotterranee; riscrivono le definizioni in materia
di rifiuti (la nozione prevista dal codice è stata censurata in sede comunitaria) con
l’introduzione delle nozioni di “sottoprodotto” e “materia prima secondaria”
maggiormente aderenti al dettato europeo e più coerenti con un livello elevato di tutela
ambientale. Sul provvedimento, che è stato approvato in via preliminare, il Governo
acquisirà il parere della Conferenza unificata e delle Commissioni parlamentari in
duplice lettura.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/correttivo_ambiente/index.html


--===ooo0ooo===--

IN G.U. PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE 2006-2008
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 19 ottobre scorso il Programma
statistico nazionale (Psn) 2006-2008 approvato con decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri l'11 luglio 2006. Il Psn individua le rilevazioni, le elaborazioni e gli studi
progettuali che gli uffici, enti ed organismi del Sistema statistico nazionale (Sistan) si
impegnano a realizzare nel corso di un triennio. Nell’ambito dei singoli settori di interesse,
in cui si articolano le 8 aree tematiche, Territorio e ambiente, Popolazione e società,
Amministrazioni pubbliche e servizi sociali, Mercato del lavoro, Sistema economico,
Settori economici, Conti economici e finanziari, Metodologie e strumenti generalizzati,
vengono evidenziati in dettaglio gli obiettivi che saranno perseguiti nel triennio 2006-2008.
Alcuni tra gli obiettivi più rilevanti: maggiore disponibilità delle statistiche con dettaglio
territoriale; riposizionamento delle statistiche demografiche in base ai dati definitivi del
Censimento della popolazione; maggiore utilizzo delle fonti amministrative nelle
statistiche demografiche; ampliamento delle informazioni longitudinali sugli individui e
sulle famiglie; consolidamento, ampliamento e miglioramento della produzione statistica
sul mercato del lavoro; sviluppo dell’offerta di informazioni statistiche sulla struttura e la
competitività delle imprese.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/programma_statistico_2006/index.html

--===ooo0ooo===--

GUIDA SU ''CONTENZIOSO TRIBUTARIO: COME EVITARLO''
Nell'ottica di un'amministrazione fiscale snella e orientata al cittadino, il legislatore
ha elaborato una vasta gamma di istituti amministrativi, i cosiddetti strumenti
"deflativi" del contenzioso, che permettono di concordare soluzioni conciliatorie e
di prevenire le liti in materia tributaria. Questi istituti costituiscono una soluzione
economicamente vantaggiosa tanto per l'amministrazione quanto per il
contribuente e mirano ad evitare che si intraprenda la strada del contenzioso, che
spesso è lunga e laboriosa. In questa ottica, il quarto numero 2006 del periodico
bimestrale "L'Agenzia informa" è stato appunto dedicato agli strumenti deflativi che
permettono ai contribuenti di prevenire le liti in materia tributaria. Pubblicata
dall'Agenzia delle Entrate, la nuova guida "Contenzioso tributario: come evitarlo"
fornisce preziose informazioni sulle modalità e sui termini per proporre ricorso alle
Commissioni tributarie, illustra gli istituti dell'Autotutela, dell'Accertamento con
adesione e della Conciliazione giudiziale. Lo scopo è quello di diffondere la
conoscenza e l'impiego di questi strumenti, utili per una risoluzione delle
controversie in tempi brevi, indicando anche i presupposti necessari per l'utilizzo
di ciascuno di essi e i vantaggi che ne derivano.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/fisco_contenzioso/index.html



  Discussione Precedente Discussione n. 6180 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina