Autore |
Discussione n. 5533  |
|
admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24748 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2006 : 10:14:52
|
Seminario di VISUALIZZAZIONE MEDITATIVA
Bologna
Sabato 17 Giugno 2006
La Visualizzazione Meditativa (VM) è un'esperienza adatta a chi desidera intraprendere un percorso di approfondimento pratico dei princìpi della visualizzazione e della meditazione, per sperimentare durevoli benefici bio-psico-spirituali.
L’esperienza VM serve ad imparare a “vedere” la mente, comprendere le dinamiche psichiche, riorientare la propria percezione e gradualmente accedere alle vette luminose della consapevolezza. L’approdo di questo viaggio introspettivo sarà il raggiungimento di una coscienza più chiara delle proprie qualità e risorse interiori, una più sana ed efficace gestione di emozioni, pensieri e tendenze ed un approccio più consapevole e spiritualmente elevato nei confronti della vita.
Il valore di tale esperienza sarà pienamente accessibile al soggetto che saprà contestualizzarla acquisendo i fondamenti teorici che ne sono alla base. La visualizzazione (darshana) e la meditazione (dhyana) rappresentano uno dei più antichi metodi di trasformazione dei contenuti psichici per riattivare e rafforzare il processo di auto-guarigione su tutti i piani dell’essere. Al loro livello più alto esse insegnano a cogliere l’intima relazione di ogni parte col Tutto e a scorgere ovunque la comune radice spirituale, fondamento e sostegno degli esseri e di tutto ciò che esiste. In questo contesto il soggetto diventa in grado di attivare un flusso di transfert energetico in cui le emozioni negative vanno progressivamente a destrutturarsi in virtù della conoscenza teorica e delle pratica costante: la prima corregge il processo cognitivo razionale, la seconda agisce direttamente a livello inconscio, dove giacciono contenuti psichici costituiti da ricordi latenti nocivi, carichi emotivamente (samskara), laddove si strutturano quelle tendenze che costituiscono le basi inconsce dei disturbi della personalità.
Il lavoro svolto nelle sessioni di Visualizzazione Meditativa consiste principalmente nell’estrarre dai samskara i loro contenuti e ri-trasformarli in vritti, permettendo alla coscienza di accedere alla memoria di tali contenuti. Il che significa far riaffiorare sul piano cosciente eventi del passato, di materiale simbolico significativo come i sogni e, attraverso l’interpretazione illuminata dalla guida interiore (paramatma), rielaborarli alla luce di una consapevolezza superiore che permetta la trasformazione delle tendenze negative inconsce e il superamento di conflitti e crisi, illuminando e sanando le zone oscure della psiche.
La Visualizzazione Meditativa, in cui ognuno è al tempo stesso soggetto protagonista e testimone, rappresenta uno strumento fondamentale per il recupero e la purificazione di tutta l’energetica del desiderio, nelle sue innumerevoli sfumature e componenti, perché è proprio il recupero di questa energia-desiderio che permette una rapida elevazione e la riscoperta delle vie dell’interiorità verso il metaspazio del cuore, dove l'anima s'incontra con Dio, l'Infinito, con la propria Guida interiore, con la riserva inesauribile di Amore e Conoscenza (Bhakti-Vedanta).
Attraverso l’esperienza di Visualizzazione si fa esperienza concreta di condivisione profonda, s’impara a pensare e a vedersi in modo nuovo, più libero e creativo, fondato su alti princìpi etici di valenza universale. Si scopre la natura degli individui non come entità isolate, ma come sistemi aperti e in costante sinergia e interrelazione.
Lo staff del Centro Studi rimane a Vostra disposizione per ogni ulteriore informazione.
Essendo i posti limitati, le iscrizioni verranno accolte in base alla data di arrivo della prenotazione.
Dr.ssa Beatrice Ungarelli Tel. 051 798921 - 339 3014706 b.ungarelli@c-s-b.org Segreteria CSB secretary@c-s-b.org Tel. 0587 733730 www.c-s-b.org
|
|
admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24748 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2006 : 12:27:04
|
“Esperienza di Visualizzazione Meditativa” (Bologna 17 giugno 2006)
Relatore: Marco Ferrini, Ph.D. Psychology Professore incaricato di Florida Vedic College e The Yorker Intl. University. International Affiliate of the American Psychological Association
Sabato 17 giugno a Bologna, presso il Bio Agriturismo Dulcamara, il Prof. Marco Ferrini ha tenuto un Seminario dedicato alla Visualizzazione Meditativa. Il relatore ha preparato i partecipanti all’esperienza pratica della Visualizzazione, introducendo alcuni concetti fondamentali di Psicologia e Spiritualità della tradizione Bhaktivedantica.
L’impresa che richiede il disvelamento della propria natura è ardua e impegnativa, ma è la più affascinante che l’uomo possa compiere. Cos’è che cela la nostra identità? Uno stratificato cumulo di illusioni e condizionamenti e la diffusa condizione di non sapere. La graduale riscoperta della propria identità può cominciare, infatti, solo quando la persona riconosce di non sapere. La nostra vita è come un viaggio nello spazio-tempo; in questo continuo peregrinare a bordo del corpo ognuno di noi lascia dietro di sé una scia di semi karmici: pensieri intrattenuti, parole dette, azioni compiute che segnano il nostro cammino.
Ciò che stiamo vivendo è il risultato di quel che abbiamo seminato. Il passato non è modificabile, ma i grandi saggi della tradizione Bhaktivedantica ci spiegano che possiamo modificare il nostro presente e il nostro futuro. Come è possibile, però, modificare il presente se non possiamo modificare il passato e se il presente è l’esito del passato? Imparando a modificare gli effetti che il passato getta sul presente. Il passato organizza infatti il presente attraverso una serie di canali sottili, come se ogni atto compiuto generasse una frequenza che ci controlla: è questa frequenza che noi possiamo modificare.
Tale trasformazione può essere operata se la persona impara a riconoscere la propria identità profonda oltre l’avvicendarsi delle numerose maschere dell’io, così fuggevoli, instabili e ipnotizzanti, incapaci di soddisfare le nostre istanze più profonde di immortalità, consapevolezza e amore. Se vedessimo in un attimo scorrere tutta la nostra vita, assisteremmo ad una degenerazione paurosa che dalla nascita porta alla morte ma, attraverso lo sviluppo della conoscenza sacra e l’impegno in pratiche come la Visualizzazione meditativa che favoriscono l’evoluzione spirituale, è possibile sfuggire alle immagini suggestionanti dell’io inferiore e centrarci nel sé, il centro unificatore della coscienza, il soggetto reale, l’atman, l’essenza da ricercare per illuminare la nostra personalità.
Nel pomeriggio il Prof. Ferrini ha spiegato quali sono gli ostacoli alla meditazione e come superarli, ha introdotto tecniche di rilassamento e respirazione (pranayama) e spiegato il concetto di Guida interiore, Ishta Devata; quindi il Seminario è proseguito con l’esperienza della Visualizzazione meditativa.
Segreteria CSB Via Gramsci 64, Ponsacco (PI) secretary@c-s-b.org Tel. 0587 733730 Fax 0587-739898
|
 |
|
|
Discussione n. 5533  |
|
|
|